- Sun Odyssey 36i - Jeanneau (2009)CannigioneCapacità 8Cabine 3 cabCuccette 8Motore 1x35cvPescaggio 1,94mLunghezza 36ft
- -15 %
Lagoon 380 - Lagoon (2019)Cala dei SardiCapacità 12Cabine 4 cabCuccette 12Motore ---Pescaggio 1,15mLunghezza 38ft- -14 %
Lagoon 440 - Lagoon (2007)Cala dei SardiCapacità 12Cabine 4 cabCuccette 12Motore 2x55cvPescaggio 1,30mLunghezza 45ft- -14 %
Helia 44 - Fountaine Pajot (2014)Cala dei SardiCapacità 12Cabine 4 cabCuccette 12Motore 2x40cvPescaggio 1,15mLunghezza 43ft- -5 %
Sun Odyssey 349 - Jeanneau (2017)PortiscoCapacità 6Cabine 2 cabCuccette 4Motore 1x21cvPescaggio 1,98mLunghezza 34ft- -15 %
Lagoon 40 - Lagoon (2018)Cala dei SardiCapacità 10Cabine 3 cabCuccette 10Motore 2x29cvPescaggio 1,35mLunghezza 39ft- -15 %
Bavaria Cruiser 33 - Bavaria (2015)PortiscoCapacità 6Cabine 2 cabCuccette 6Motore 1x28cvPescaggio 1,95mLunghezza 33ft- -19 %
Lagoon 450 - Lagoon (2018)OlbiaCapacità 12Cabine 4 cabCuccette 12Motore 2x41cvPescaggio 1,30mLunghezza 46ft- -20 %
Oceanis 373 - Beneteau (2005)CagliariCapacità 6Cabine 3 cabCuccette 6+2Motore 1x40cvPescaggio 1,85mLunghezza 37ft- -19 %
Sun Odyssey 449 - Jeanneau (2017)OlbiaCapacità 10Cabine 4 cabCuccette 10Motore 1x54cvPescaggio 1,60mLunghezza 45ft
Connubio tra mare e montagna e paesaggi unici
Ogni angolo di questa magica isola merita di essere scoperto. La natura incontaminata si svela in tutto il suo splendore in questa regione magica: dalla pianura del Campidano sino ai monti dei Sulcis. A bordo della vostra barca potrete ammirare, non solo spiagge da sogno di sabbia finissima e acqua cristallina, ma anche riserve marine di importanza internazionale perché estremamente ricche di flora e fauna mediterranea.
Condizioni di navigazione in Sardegna
Con circa 300 giorni di sole l’anno, l’isola presenta in clima ideale per intraprendere un viaggio in barca. Il periodo migliore per affittare una barca in Sardegna è durante i mesi di maggio e giugno, nei quali il sole è garantito, il caldo ancora sopportabile, la natura fiorisce e le località turistiche non sono ancora prese d’assalto dai turisti. La navigazione è agevole, ma bisogna prestare attenzione se ci si reca verso le bocche di Bonifacio, che separano la regione italiana dal sud della Corsica, poiché sono presenti rocce e forti correnti. Il vento dominante sull’isola è lo Scirocco, secco e caldo, che soffia da maggio a settembre; è anche presente il Maestrale, generalmente secco, soprattutto a luglio, e la Tramontana, che soffia più in inverno sulle coste settentrionali dell’isola. Le basi di noleggio sono localizzate a nord-est, soprattutto intorno a Cannigione e Portisco, ad ovest nei pressi di Alghero, ma anche a sud, come ad esempio a Cagliari e Villasimius.
Che itinerario seguire a bordo della vostra barca a noleggio in Sardegna?
L’isola più grande del Mediterraneo dopo la Sicilia vanta un ampio patrimonio naturale e culturale e paesaggi mozzafiato, sia in mare che sulla terra ferma. Di conseguenza, i possibili itinerari da intraprendere sono davvero numerosi ed uno più bello dell’altro. Noi qui ci limitiamo ad illustrarvene uno soltanto, ma le nostre società di noleggio sapranno sicuramente come sbizzarrirsi illustrandovi molteplici affascinanti alternative.
Base di partenza: Cannigione
Base di arrivo: Cannigione (7 giorni)
Dopo aver effettuato l’imbarco nel porto di Cannigione, potrete dirigervi verso la magnifica Porto Cervo (a sole 4 miglia di distanza). Rilassatevi un po’ in quest’oasi terreste e poi ripartite pure verso Porto Rotondo (8 miglia), una delle località più ammirate della Costa Smeralda. Porto Cervo e Porto Rotondo sono l’anima della mondanità, del lusso e del gossip nei mesi estivi; le mete più calde di tutta la Sardegna. Dopo aver passeggiato tra locali vip e alla moda, risalite a bordo e navigate sino all’isola di Mortorio (3 miglia), paradiso per i sommozzatori. Prossima mete: l’isola di Caprera (10 miglia), con il suo magnifico porto, e Isola (13 miglia), incantevole antica città di pescatori. I suoi litorali di sabbia fine e grotte di granito rosa meritano sicuramente una visita. In fine, lasciatevi trasportare dalle onde sino a Cannigione; il vostro viaggio è purtroppo giunto al termine.
Altri itinerari classici da seguire affittando una barca in Sardegna includono un viaggio tra la natura incontaminata navigando tra l’Isola di Tavolara e il magnifico arcipelago della Maddalena, un’avventura verso le acque straniere del sud della Corsica, un tour della pittoresca Alghero e delle riserve naturali marine della costa nord-ovest, o ancora una visita più estesa della splendida Costa Smeralda e, in generale, delle meraviglie naturali dell’est della regione. La costa settentrionale della Sardegna è una terra dal grande fascino, caratterizzata da coste frastagliate, spiagge con sabbia finissima color crema, acqua incredibilmente cristallina e grande cultura culinaria. I siti d’interesse turistico di certo non mancano e sono in grado di soddisfare, gli amanti della natura, del trekking e delle immersioni, gli spiriti in fuga dalla stressante vita quotidiana in cerca di angoli di paradiso nei quali rifugiarsi in completa tranquillità e gli amanti dell’atmosfera VIP in cerca di locali alla moda e hotel di lusso.
Che la costa nord sia meta ambita è insomma cosa nota, ma anche la costa sud è dotata di grande fascino e incredibile bellezza naturale. Il mare sempre turchese, come nel nord, qui incontra l’anima autentica della Sardegna: vegetazione rigogliosa, promontori verdi, larghe distese di sabbia bianca e fine, piante e profumi inebrianti. Noleggiare una barca in Sardegna è la scelta ideale per un viaggio all’insegna del relax, della natura e alla scoperta di sé stessi. Un luogo sospeso nel tempo e nello spazio in cui l’anima può riconciliarsi con l’ambiente circostante e fondersi con esso. Mete principali, in questo caso, sono la bellissima Cagliari, le spiagge mozzafiato di Villasimius e, per gli amanti della natura selvaggia, la zona di Carloforte.
Il nostro team di esperti è a tua disposizione per organizzare il tuo noleggio. La tua richiesta verrà trattata nel minor tempo possibile. Un nostro referente ti contatterà via email o per telefono. Preventivi gratuiti e senza impegno.
Contatta uno dei nostri commerciali