Noleggio Barche a Capo d'Orlando



    • -34 %
    Lagoon 40 - Lagoon (2019)Capo d'Orlando
    Capacità 10
    Cabine 6 cab
    Cuccette 10
    Motore 2x45cv
    Pescaggio 1,35m
    Lunghezza 39ft
    wifigpsautopilotanchorsolarpaneltoilet
    A partire da 4 090 €2 720 €*da 30/09 a 07/10Vedere i dettagli
    online booking
    • -34 %
    Lagoon 42 - Lagoon (2018)Capo d'Orlando
    Capacità 11
    Cabine 4 cab
    Cuccette 11
    Motore 2x114cv
    Pescaggio 1,35m
    Lunghezza 42ft
    outboardwifigpsautopilotwatermakeranchorgenerator
    A partire da 4 190 €2 786 €*da 30/09 a 07/10Vedere i dettagli
    online booking
    • -15 %
    Lagoon 380 - Lagoon (2019)Capo d'Orlando
    Capacità 12
    Cabine 4 cab
    Cuccette 12
    Motore 2x20cv
    Pescaggio 1,15m
    Lunghezza 38ft
    gpsautopilotanchorsolarpanelwhinch
    A partire da 3 390 €2 882 €*da 23/09 a 30/09Vedere i dettagli
    online booking
    • -25 %
    Bavaria Cruiser 37 - Bavaria (2018)Capo d'Orlando
    Capacità 8
    Cabine 3 cab
    Cuccette 8
    Motore ---
    Pescaggio 1,95m
    Lunghezza 37ft
    outboardgpsautopilotbowthrusteranchor
    A partire da 2 009 €1 507 €*da 30/09 a 07/10Vedere i dettagli
    • -24 %
    Sun Odyssey 449 - Jeanneau (2019)Capo d'Orlando
    Capacità 10
    Cabine 4 cab
    Cuccette 10
    Motore 1x57cv
    Pescaggio 2,27m
    Lunghezza 45ft
    outboardwifigpsautopilotbowthrusteranchortoilet
    A partire da 2 650 €2 014 €*da 07/10 a 14/10Vedere i dettagli
    online booking
    • -34 %
    Lagoon 42 - Lagoon (2019)Capo d'Orlando
    Capacità 10
    Cabine 6 cab
    Cuccette 10
    Motore 2x57cv
    Pescaggio 1,35m
    Lunghezza 42ft
    wifigpsautopilotwatermakeranchorsolarpanelwhinchtoilet
    A partire da 4 990 €3 318 €*da 07/10 a 14/10Vedere i dettagli
    online booking
    • -34 %
    Lagoon 40 - Lagoon (2020)Capo d'Orlando
    Capacità 11
    Cabine 4 cab
    Cuccette 11
    Motore 2x90cv
    Pescaggio 1,35m
    Lunghezza 39ft
    outboardwifigpsautopilotwatermakeranchorgeneratorwhinchtoilet
    A partire da 4 250 €2 826 €*da 23/09 a 30/09Vedere i dettagli
    online booking
    • -19 %
    Lagoon 42 - Lagoon (2019)Capo d'Orlando
    Capacità 12
    Cabine 4 cab
    Cuccette 12
    Motore 2x57cv
    Pescaggio 1,35m
    Lunghezza 42ft
    gpsautopilotwatermakeranchorgeneratorwhinchtoilet
    A partire da 4 790 €3 868 €*da 28/10 a 04/11Vedere i dettagli
    • -24 %
    Sun Odyssey 349 - Jeanneau (2020)Capo d'Orlando
    Capacità 8
    Cabine 3 cab
    Cuccette 8
    Motore 1x21cv
    Pescaggio 1,98m
    Lunghezza 34ft
    outboardwifigpsautopilotanchortoilet
    A partire da 2 050 €1 558 €*da 30/09 a 07/10Vedere i dettagli
    online booking
    • -24 %
    Lagoon 50 - Lagoon (2020)Capo d'Orlando
    Capacità 14
    Cabine 8 cab
    Cuccette 14
    Motore ---
    Pescaggio 1,40m
    Lunghezza 48ft
    gpsautopilotwatermakeranchorgeneratortoilet
    A partire da 7 400 €5 624 €*da 30/09 a 07/10Vedere i dettagli
    online booking
Tariffe indicative, sconti e/o opzioni non inclusi

Questa ridente località siciliana rappresenta una delle numerose eccellenze che questa splendida regione ha da offrire. Ogni anno migliaia di visitatori decidono di passare qui le proprie vacanze in quanto questo luogo offre tranquillità, bellezze naturali, luoghi di interesse storico condensate in un unico lembo di terra. Capo d’Orlando, come anticipato precedentemente, conserva una serie di monumenti di varie epoche ed è più volte citata negli scritti storici per miti e leggende che la circondano a partire dal suo nome.

Noleggiare una barca a Capo d’Orlando, detta U Capu

L’antico nome della città sarebbe Agatirno, secondo la leggenda il nome sarebbe derivato dal suo fondatore: Agatirso, figlio di Eolo, il Re dei venti e delle isole Eolie. Il significato del nome dal greco si traduce con “colui che porta lo splendido tirso”, di conseguenza gli storici ipotizzano che anticamente fosse una città sacra al culto della divinità greca Dionisio, il cui simbolo sarebbe appunto il tirso. Nel 210 a.C. Livio ci racconta di un’imponente deportazione di gran parte della popolazione locale verso la Calabria per volere del console romano Marco Valerio Levino, presumibilmente a causa dei riti in favore del dio greco. Le informazioni legate a questo luogo si interrompono bruscamente in epoca normanna, in quanto tutte le informazioni ad essa connesse vennero distrutte fino alle testimonianze di Goffredo da Viterbo. Arriviamo quindi alla storia dell’attuale nome che possiede questa ridente città; si narra infatti che Carlo Magno, di ritorno dal suo pellegrinaggio a Gerusalemme, fece tappa nella città insieme al paladino Orlando, la quale venne successivamente chiamata Capo d’Orlando in suo onore, anche per spogliarsi dell’antico nome pagano. Ricordiamo infatti che il porto di Messina era uno degli scali principali durante le crociate per la partenza delle armate; non bisogna stupirsi quindi che grandi condottieri e celebri personaggi legati anche ai miti talvolta siano passati o abbiano sostato nei pressi del porto. Noleggiare una barca a Capo d’Orlando non è solo un’idea di viaggio o di vacanza, ma è anche una scoperta di antiche leggende, ripercorrere antichi sentieri segnati dalla storia e dal mito, vivere emozioni che solo questa terra autentica può regalare.

Come arrivare

Vista la posizione del porto non esiste un’opzione migliore rispetto ad un’altra per raggiungerlo, dipende dal vostro luogo di provenienza e dalle vostre preferenze; in questa sezione cercheremo di darvi una panoramica generale delle principali vie per raggiungere Capo d’Orlando. Partiamo dal capoluogo della regione: presso la città di Palermo si trovano lo scalo portuale più grande dell’isola, collegato con Napoli e Cagliari e l’aeroporto internazionale Falcone-Borsellino. Da qui potrete raggiungere il centro della città da cui potrete noleggiare un’auto o prendere un treno; in quest’ultima opzione dovrete prendere il treno regionale per Messina e scendere alla stazione di Naso (durata del viaggio due ore circa). La seconda opzione noleggiando una barca da Capo d’Orlando è attraverso lo scalo aeroportuale di Catania-Fontanarossa, da cui potrete prendere un autobus che vi porterà direttamente nel centro città, con una frequenza di venti minuti circa per poi prendere un treno che vi porterà a destinazione in circa due ore e trenta minuti. L’ultima opzione è presumibilmente la migliore per quanto riguarda la vicinanza al porto, ovvero attraverso lo scalo portuale di Messina; chiaramente, come suggerito poco sopra, la comodità e la convenienza di raggiungere la destinazione attraverso un traghetto dipenderà dal vostro luogo di provenienza. Tuttavia, lo scalo messinese è situato a solo un’ora di distanza con la stazione Capo d’Orlando- Naso, pertanto la più vicina rispetto agli altri capoluoghi della regione. Chiaramente vi sarebbe un’ulteriore opzione che per certi versi è sicuramente la più comoda ma senza ombra di dubbio la più dispendiosa, ovvero avvalendosi dei numerosi servizi di transfer privati da ogni scalo portuale e aeroportuale; alcune delle nostre società di charter vi forniranno assistenza nel trovare il vostro transfer direttamente per l’ormeggio.

Una destinazione per chi ama navigare

Il clima ideale, un porto ultra-attrezzato e tanto altro. Ecco cosa offre agli amanti della navigazione questo porto incredibile. Si tratta infatti di un complesso moderno e polifunzionale con infrastrutture ispirate alla bioarchitettura, integrato in un territorio siciliano autentico che non disdegna delle comodità e dei servizi per i diportisti più esigenti. Noleggiare una barca a Capo d’Orlando vi darà la possibilità di salpare da un imponente bacino portuale che ospita più di cinquecento barche con una marina che si sviluppa su oltre 180.000 metri quadrati. Tra i vari servizi offerti dalla marina troverete parcheggi coperti e scoperti dove poter parcheggiare la vostra auto durante i giorni di navigazione, uffici sempre aperti a vostra disposizione per qualsivoglia esigenza, un’aera commerciale dove poter fare cambusa o per fare qualche acquisto dell’ultimo minuto e per i più attenti alla linea un’area fitness privata. Per gli amanti del lusso la marina di Capo d’Orlando offre un incredibile Yacht Club dove potrete rilassarvi prima della partenza o al ritorno ed un ristorante Yacht Club dove potrete degustare alcune delle pietanze tipiche del territorio. Il clima è di tipo subtropicale mediterraneo, con inverni miti e brevi ed estati caldo-afose ma spesso ventilate. Questo genere di clima è ideale per la navigazione, garantendo temperature costantemente elevate, con rarissime precipitazioni, allietate da una brezza piacevole e utile per la navigazione. Per questo motivo infatti, questo luogo ospita da due anni una delle tappe della TAG Heuer VELA cup con notevole successo e con una grande partecipazione per via delle condizioni climatiche ideali che fanno divertire ogni genere di diportista.

Vuoi contattare il nostro servizio clienti per organizzare il tuo noleggio a Capo d'Orlando?

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per organizzare il tuo noleggio. La tua richiesta verrà trattata nel minor tempo possibile. Un nostro referente ti contatterà via email o per telefono. Preventivi gratuiti e senza impegno.

   Contatta uno dei nostri commerciali
Per continuare a navigare su questo sito, accettate l'utilizzo dei cookies. Per maggiori info | Chiudere.