Noleggio Barche a Cagliari



  1. Oceanis 373 - Beneteau (2005)Cagliari
    Capacità 6
    Cabine 3 cab
    Cuccette 6+2
    Motore 1x40cv
    Pescaggio 1,85m
    Lunghezza 37ft
    outboardgpsautopilotanchor
    A partire da1 500 €*da 21/10 a 28/10Vedere i dettagli
  2. Lagoon 410 S2 - Lagoon (2005)Cagliari
    Capacità 11
    Cabine 5 cab
    Cuccette 11+1
    Motore 2x40cv
    Pescaggio 1,20m
    Lunghezza 41ft
    outboardgpsautopilotanchor
    A partire da3 500 €*da 21/10 a 28/10Vedere i dettagli
  3. Oceanis 411 - Beneteau (2003)Cagliari
    Capacità 10
    Cabine 4 cab
    Cuccette 10
    Motore 1x56cv
    Pescaggio 2,10m
    Lunghezza 41ft
    outboardgpsautopilotanchor
    A partire da1 500 €*da 07/10 a 14/10Vedere i dettagli
    • -5 %
    Dufour 512 Grand Large - Dufour (2017)Cagliari
    Capacità 12
    Cabine 5 cab
    Cuccette 12
    Motore 1x75cv
    Pescaggio 2,30m
    Lunghezza 50ft
    outboardgpsautopilotbowthrusteranchorbbq
    A partire da 3 800 €3 610 €*da 06/01 a 13/01Vedere i dettagli
    online booking
    • -24 %
    Bavaria Cruiser 46 - Bavaria (2016)Cagliari
    Capacità 10
    Cabine 4 cab
    Cuccette 10
    Motore 1x76cv
    Pescaggio 2,10m
    Lunghezza 47ft
    outboardgpsautopilotbowthrusteranchor
    A partire da 2 610 €1 984 €*da 21/10 a 28/10Vedere i dettagli
    online booking
  4. Dufour 48 Catamaran - Dufour (2020)Cagliari
    Capacità 11
    Cabine 5 cab
    Cuccette 11+2
    Motore 2x60cv
    Pescaggio 1,30m
    Lunghezza 48ft
    outboardgpsautopilotanchor
    A partire da6 200 €*da 21/10 a 28/10Vedere i dettagli
    • -10 %
    Sun Odyssey 52.2 - Jeanneau (2001)Cagliari
    Capacità 6
    Cabine 4 cab
    Cuccette 6+2
    Motore 1x101cv
    Pescaggio 1,80m
    Lunghezza 50ft
    gpsautopilotwatermakerbowthrusteranchorsolarpanelbbqwhinch
    con skipper / equipaggio
    A partire da 5 600 €5 040 €*da 10/06 a 17/06Vedere i dettagli
    • -24 %
    Nautitech 46 Fly - Nautitech (2020)Cagliari
    Capacità 11
    Cabine 5 cab
    Cuccette 11
    Motore ---
    Pescaggio 1,45m
    Lunghezza 45ft
    gpsautopilotwatermakeranchorgeneratorwhinchtoilet
    A partire da 5 000 €3 800 €*da 21/10 a 28/10Vedere i dettagli
    online booking
    • -24 %
    Bavaria Cruiser 51 - Bavaria (2017)Cagliari
    Capacità 12
    Cabine 5 cab
    Cuccette 12
    Motore ---
    Pescaggio 2,25m
    Lunghezza 51ft
    outboardgpsautopilotbowthrusteranchor
    A partire da 3 472 €2 639 €*da 30/09 a 07/10Vedere i dettagli
    online booking
  5. Dufour 382 Grand Large - Dufour (2018)Cagliari
    Capacità 6
    Cabine 3 cab
    Cuccette 6+2
    Motore 1x30cv
    Pescaggio 1,90m
    Lunghezza 37ft
    outboardgpsautopilotanchor
    A partire da2 100 €*da 23/09 a 30/09Vedere i dettagli
Tariffe indicative, sconti e/o opzioni non inclusi

Noleggio barche a Cagliari, la città dei Sette Colli

Ebbene, non si tratta di un errore, non stiamo parlando della capitale romana. Cagliari infatti, al pari di Roma, Lisbona, Praga e Istanbul, fu una delle città ad essere edificata su sette colli calcarei, che dividono a loro volta i rispettivi quartieri odierni della città. Situata all’interno del Golfo degli Angeli nella parte sud della costa sarda, si sviluppa a partire dal quartiere storico della stessa: il quartiere castello (anche per questo motivo le popolazioni locali chiamano la città “Casteddu”). Il noleggio barche a Cagliari è sicuramente uno dei prediletti dai turisti che desiderano ammirare la Sardegna evitando località sicuramente più costose ed esclusive come nella zona Nord-Est dell’isola.

La fondazione e la Leggenda

L’antico nome della città era Karali, derivante dal protosardo, una delle lingue più antiche a livello europeo. La traduzione farebbe riferimento alla conformazione geologica della zona: località rocciosa per l’appunto. Secondo la leggenda, raccontata nelle opere dello scrittore latino Gaio Giulio Solino, la città di Cagliari venne fondata da Aristeo, semi-Dio greco figlio del Dio Apollo e della ninfa Cirene. Una volta giunto sulle sponde di questa terra, si narra che egli portò alle popolazioni locali le arti della caccia e dell’agricoltura, oltre che mettere pace tra le popolazioni indigene in continua lotta e dissenso fra loro. Altri racconti aggiuntivi sostengono che il semi-Dio venne accompagnato, durante il suo viaggio, da Dedalo. Secondo ulteriori leggende infatti, fu proprio Dedalo ad edificare le imponenti opere dedalee presenti sul territorio, chiamate oggigiorno “Nuraghi”.

Cosa vedere?

La città di Cagliari ha una storia estremamente antica, lungo la sua storia ha subito numerose conquiste dalle popolazioni più disparate; per questo motivo troverete al suo interno numerosi luoghi di interesse storico-culturale che sapranno sicuramente soddisfare ogni vostra curiosità. Partendo dalle opere più antiche segnaliamo sicuramente la necropoli di Tuvixeddu (colle dei piccoli fiori), ovvero la più grande necropoli punica ancora esistente al mondo; e ovviamente il bellissimo Anfiteatro Romano risalente al II secolo. La parte principalmente visitata durante un noleggio barche a Cagliari è sicuramente il lungo mare ed il suo antico centro nevralgico: il quartiere fortificato di Castello. Cuore medioevale della città, venne fortificato sotto la dominazione pisana e divenne, fino alla Seconda guerra mondiale, la principale residenza dei nobili. Tra le opere religiose troverete numerose basiliche e cattedrali sparse su tutto il territorio della città; tra queste segnaliamo la Basilica di San Saturnino, la più antica chiesa della Sardegna. Inoltre, consigliamo la Chiesa di San Michele in stile barocco, e il bellissimo Santuario di Nostra Signora di Bonaria. Tra le opere civili e militari segnaliamo sicuramente il Palazzo Reale, edificato dagli aragonesi, sede del Viceré e talvolta del Re del Regno di Sardegna; ma anche Palazzo Boyl e sicuramente i Palazzi Liberty: ovvero una serie di palazzi ottocenteschi e novecenteschi finanziati dalla crescente borghesia imprenditoriale locale. Successivamente abbiamo il Castello di San Michele, le mura e le varie torri risalenti al periodo di dominazione pisana, ed infine il Bastione di Saint Remy. Quest’ultimo è presumibilmente considerato l’edificio simbolo della città, costruito nell’Ottocento sulle mura antiche della città, collegò i tre bastioni meridionali della Zecca, Sperone e Santa Caterina. Come avrete avuto modo di notare, affittando una barca a Cagliari avrete l’imbarazzo della scelta su cosa fare o cosa poter visitare prima dell’imbarco o al rientro. Durante la vostra visita prestate attenzione ai meravigliosi dettagli del capoluogo e cercate qualche piccola taverna o ristorantino locale dove poter degustare le delizie gastronomiche della zona e perché no, magari portarne qualcuna con voi durante la navigazione!

Spiagge

La città di Cagliari, come anticipato poco sopra, è situata nella costa meridionale della Sardegna e si trova in una posizione strategica per la navigazione lungo il Sud della regione. Immediatamente nei pressi del porto turistico troverete la spiaggia più famosa della città: il Poetto. Una delle spiagge più estese dell’isola (quasi otto chilometri); parte dalla Sella del Diavolo, ovvero il promontorio che sorge nella parte meridionale della città, fino al litorale di Quartu Sant’Elena. Chiaramente, grazie al noleggio barche a Cagliari, avrete la possibilità di muovervi in totale autonomia seguendo l’itinerario che più fa per voi. Le possibilità sono davvero numerose, dalla bellissima località di Villasimius, alla splendida Carloforte; ma anche Chia o la ridente località di Pula. Il principale consiglio che possiamo fornire è quello di informarvi prima sulle spiagge che vorreste visitare perché sono davvero numerose; tendenzialmente si opta per visitare o la parte Sud-Est o la parte Sud-Ovest, in modo da poter visitare in modo approfondito una delle due senza tralasciare qualche gioiello nascosto che sta a voi scovare durante la vostra vacanza.

Vuoi contattare il nostro servizio clienti per organizzare il tuo noleggio a Cagliari?

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per organizzare il tuo noleggio. La tua richiesta verrà trattata nel minor tempo possibile. Un nostro referente ti contatterà via email o per telefono. Preventivi gratuiti e senza impegno.

   Contatta uno dei nostri commerciali
Per continuare a navigare su questo sito, accettate l'utilizzo dei cookies. Per maggiori info | Chiudere.