Noleggio Barche a Porto Cervo



  1. Sunseeker 82 - Sunseeker (2008)Porto Cervo
    Capacità 12
    Cabine 4 cab
    Cuccette 8
    Motore 2x1847cv
    Pescaggio ---
    Lunghezza 82ft
    outboardwifiacgpsautopilotwatermakerbowthrusteranchorgeneratorwhinchtoilet
    A partire da36 000 €*da 10/06 a 17/06Vedere i dettagli
    • -25 %
    Falcon 76 Fly - Falcon (1998)Porto Cervo
    Capacità 7
    Cabine 3 cab
    Cuccette 7
    Motore 2x870cv
    Pescaggio 1,60m
    Lunghezza 75ft
    gpsautopilotwatermakerbowthrusterbbqgeneratorwhinchtoilet
    con skipper / equipaggio
    A partire da 17 400 €13 050 €*da 10/06 a 17/06Vedere i dettagli
  2. Aicon 62 - Aicon (2006)Porto Cervo
    Capacità 6
    Cabine 3 cab
    Cuccette 6
    Motore ---
    Pescaggio ---
    Lunghezza 66ft
    A partire da20 000 €*da 10/06 a 17/06Vedere i dettagli
  3. Marcopolo 78 Fly (2012)Porto Cervo
    Capacità 9
    Cabine 4 cab
    Cuccette 8+1
    Motore 2x1400cv
    Pescaggio ---
    Lunghezza 79ft
    outboardwifiacgpsautopilotwatermakeranchorbbqgeneratorwhinchtoilet
    con skipper / equipaggio
    A partire da30 000 €*da 10/06 a 17/06Vedere i dettagli
    • -20 %
    Tempest 900 - Capelli (2021)Porto Cervo
    Capacità 10
    Cabine ---
    Cuccette ---
    Motore 1x250cv
    Pescaggio ---
    Lunghezza 31ft
    gpsanchor
    A partire da 4 200 €3 360 €*da 10/06 a 17/06Vedere i dettagli
  4. Aicon 62 - Aicon (2007)Porto Cervo
    Capacità 6
    Cabine 3 cab
    Cuccette 6
    Motore ---
    Pescaggio ---
    Lunghezza 66ft
    con skipper / equipaggio
    A partire da20 000 €*da 10/06 a 17/06Vedere i dettagli
  5. Tecnomar 100 - Tecnomar (2009)Porto Cervo
    Capacità 10
    Cabine 4 cab
    Cuccette 8+2
    Motore ---
    Pescaggio 1,70m
    Lunghezza 102ft
    wifiacgps
    A partire da56 000 €*da 10/06 a 17/06Vedere i dettagli
    • -15 %
    Cranchi Endurance 30 - Cranchi (2023)Porto Cervo
    Capacità 4
    Cabine 1 cab
    Cuccette 4
    Motore 1x350cv
    Pescaggio 0,90m
    Lunghezza 32ft
    gpsbowthrusteranchorbbqwhinchtoilet
    A partire da 4 800 €4 080 €*da 23/12 a 30/12Vedere i dettagli
  6. Mira 43 - Mira (2004)Porto Cervo
    Capacità 9
    Cabine 2 cab
    Cuccette 4
    Motore 2x355cv
    Pescaggio 1,20m
    Lunghezza 42ft
    outboardacgpsautopilotgeneratortoilet
    con skipper / equipaggio
    A partire da---tariffa da preventivoVedere i dettagli
  7. Leonard 72 - Leonard (2007)Porto Cervo
    Capacità 6
    Cabine 3 cab
    Cuccette 6
    Motore 2x1550cv
    Pescaggio ---
    Lunghezza 75ft
    outboardwifiacgpsautopilotwatermakerbowthrusteranchorgeneratorwhinchtoilet
    con skipper / equipaggio
    A partire da---tariffa da preventivoVedere i dettagli
Tariffe indicative, sconti e/o opzioni non inclusi

Noleggio barche Porto Cervo

Tra le tante località e destinazioni che il nostro bel paese ha da offrire, Porto Cervo è sicuramente la più esclusiva. Definita come la capitale del lusso del Nord Sardegna è meta obbligatoria per i mega yacht e panfili delle star più disparate. Dai petrolieri russi, agli attori internazionali, alle star del mondo dello sport; passeggiando tra le sue iconiche vie non avrete difficoltà ad incrociarne qualcuno, o magari direttamente sul ponte della loro barca. La sua esclusività inoltre, è data dal fatto che si trovi in una delle regioni più belle d’Italia e più apprezzate dal turismo internazionale. Dal porto infatti, potrete godere dei servizi unici offerti dalla marina e della movida notturna altamente ricercata. Ma anche di numerose bellezze naturali come spiagge, isolotti, calette suggestive ed un mare incredibilmente cristallino, anzi Smeraldo. Infatti, Porto Cervo sorge su una delle coste più belle della regione: la Costa Smeralda. Il nome non ha alcuna derivazione locale, al contrario la zona aveva una denominazione differente (Monti di Mola e Poltu Mannu); solo dopo l’arrivo del Principe Aga Khan IV venne deciso di chiamare la Costa appunto Smeralda, per il tipico colore smeraldo delle sue acque.

Territorio sardo, impronta internazionale

Porto Cervo ha subìto numerose modifiche strutturali dal 1962. Il principe Karim Aga Khan IV, innamoratosi della zona e resosi conto delle enormi potenzialità turistiche, decise di acquistare l’intera zona con l’obiettivo di renderla la località di lusso per eccellenza di tutto il Mediterraneo. Dopo quasi sessant’anni di distanza possiamo convenire che l’obiettivo sia stato ampiamente conseguito. Il primo intervento avvenne appunto nel 1962 quando il Principe preferì non contattare architetti ed ingegneri per la realizzazione del porto, come invece la prassi prevedrebbe tutt’oggi. Al contrario decise di avvalersi del genio dello scenografo svizzero-francese Jacques Couelle, il quale diede vita ai primi schizzi dell’architettura che il porto avrebbe dovuto assumere; in questo modo, ovvero tralasciando momentaneamente gli aspetti strutturali, si avrebbe avuto un’idea architettonica, piuttosto che un vero e proprio progetto. Successivamente, per rendere attuabile il progetto visionario dello scenografo, venne contattato l’architetto piemontese Luigi Vietti, celebre per i restauri di Portofino e di Cortina d’Ampezzo. Noleggiando una barca a Porto Cervo vi renderete conto di come l’architettura del porto sia stata un tentativo di mantenere le tipiche forme architettoniche galluresi (la zona geografica circostante), dall’aspetto quindi semplice e perfettamente inserita nell’ambiente naturale circostante. Tuttavia, noterete anche come l’intervento di architetti e soprattutto scenografi abbia creato un qualcosa di assolutamente unico in quanto la sua architettura presenta degli scorci quasi teatrali; un mix di architettura sarda per la maggiore, ma anche ispanica, provenzale, greca, pugliese, campana e siciliana. Col tempo Porto Cervo subì sempre nuovi ritocchi e con l’aumento dell’interesse internazionale iniziarono a sorgere alcuni degli hotel più famosi come il Cala di Volpe, il Pitrizza, l’Hotel Cervo ed alcune delle discoteche e club più conosciuti come il Billionaire; ma anche alcune strutture a carattere nautico, come lo Yacht Club, il cantiere nautico ecc.

Come arrivare?

Grazie all’esplosione turistica della Costa Smeralda, la regione Sardegna dovette trovare un modo per garantire l’accesso alla grande mole di turisti che accorrevano ogni estate sulle sue coste. Oltre alla costituzione della vecchia compagnia aerea Ali Sarda, di proprietà dello stesso Principe Aga Khan, chiamata Meridiana ed oggi Air Italy, venne creato l’aeroporto di Olbia Costa Smeralda. Come suggerisce il nome dello scalo aeroportuale olbiese, quest’ultimo è sicuramente la principale porta di accesso alla Costa Smeralda. Di conseguenza, quando si noleggia una barca a Porto Cervo si tende a passare per lo scalo aeroportuale olbiese, il quale offre collegamenti costanti con i principali aeroporti italiani e con numerose destinazioni internazionali. I collegamenti vengono esponenzialmente aumentati durante la stagione estiva; durante il resto dell’anno invece, gli unici collegamenti sono verso Roma e Milano con qualche volo per Bologna e Verona. Inoltre, per via della grande affluenza turistica, vi consigliamo di prenotare il biglietto aereo con largo anticipo se avete intenzione di noleggiare una barca a Porto Cervo in alta stagione (luglio-agosto). Una volta atterrati potrete avvalervi di uno dei numerosi transfer privati che collegano Olbia con la Costa Smeralda, anche in questo caso vi consigliamo di prenotarlo prima di arrivare in aeroporto per via delle lunghe file d’attesa. In alternativa potreste noleggiare un’auto direttamente in aeroporto o utilizzare il servizio di trasporto pubblico tramite autobus che vi porterà a destinazione in circa quarantacinque minuti. Infine, qualora voleste arrivare con il vostro mezzo potrete passare dal porto di Olbia che è ben collegato con i porti di Genova, Livorno, Piombino e Civitavecchia oppure attraverso il porto di Golfo Aranci, pochi chilometri a Nord di Olbia, il quale è collegato con i porti di Livorno e Piombino.

Vuoi contattare il nostro servizio clienti per organizzare il tuo noleggio a Porto Cervo?

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per organizzare il tuo noleggio. La tua richiesta verrà trattata nel minor tempo possibile. Un nostro referente ti contatterà via email o per telefono. Preventivi gratuiti e senza impegno.

   Contatta uno dei nostri commerciali
Per continuare a navigare su questo sito, accettate l'utilizzo dei cookies. Per maggiori info | Chiudere.