Noleggio Barche a Cala dei Sardi



    • -15 %
    Lagoon 380 - Lagoon (2019)Cala dei Sardi
    Capacità 12
    Cabine 4 cab
    Cuccette 12
    Motore ---
    Pescaggio 1,15m
    Lunghezza 38ft
    outboardgpsautopilotwatermakeranchortoilet
    A partire da 3 099 €2 650 €*da 30/12 a 06/01Vedere i dettagli
    online booking
    • -14 %
    Lagoon 440 - Lagoon (2007)Cala dei Sardi
    Capacità 12
    Cabine 4 cab
    Cuccette 12
    Motore 2x55cv
    Pescaggio 1,30m
    Lunghezza 45ft
    outboardgpsautopilotanchorgeneratorwhinch
    A partire da 4 094 €3 501 €*da 07/10 a 14/10Vedere i dettagli
    online booking
    • -14 %
    Helia 44 - Fountaine Pajot (2014)Cala dei Sardi
    Capacità 12
    Cabine 4 cab
    Cuccette 12
    Motore 2x40cv
    Pescaggio 1,15m
    Lunghezza 43ft
    outboardgpsautopilotanchorsolarpanelgeneratorwhinch
    A partire da 4 094 €3 501 €*da 25/11 a 02/12Vedere i dettagli
    online booking
    • -15 %
    Lagoon 40 - Lagoon (2018)Cala dei Sardi
    Capacità 10
    Cabine 3 cab
    Cuccette 10
    Motore 2x29cv
    Pescaggio 1,35m
    Lunghezza 39ft
    outboardgpsautopilotwatermakeranchorwhinchtoilet
    A partire da 3 099 €2 650 €*da 07/10 a 14/10Vedere i dettagli
    online booking
  1. Lagoon 620 - Lagoon (2020)Cala dei Sardi
    Capacità 10
    Cabine 5 cab
    Cuccette 10
    Motore 2x110cv
    Pescaggio 1,52m
    Lunghezza 62ft
    gpsautopilotwatermakerbowthrusteranchorgeneratorwhinchtoilet
    con skipper / equipaggio
    A partire da18 500 €*da 25/11 a 02/12Vedere i dettagli
    • -15 %
    Lagoon 42 - Lagoon (2019)Cala dei Sardi
    Capacità 12
    Cabine 4 cab
    Cuccette 12
    Motore ---
    Pescaggio 1,25m
    Lunghezza 42ft
    outboardgpsautopilotwatermakeranchorwhinchtoilet
    A partire da 4 270 €3 651 €*da 30/12 a 06/01Vedere i dettagli
    online booking
    • -14 %
    Lagoon 450 F - Lagoon (2014)Cala dei Sardi
    Capacità 12
    Cabine 4 cab
    Cuccette 12
    Motore ---
    Pescaggio 1,30m
    Lunghezza 46ft
    outboardgpsautopilotwatermakeranchorsolarpanelwhinchtoilet
    A partire da 4 443 €3 799 €*da 30/09 a 07/10Vedere i dettagli
    online booking
    • -14 %
    Sun Odyssey 36i - Jeanneau (2009)Cala dei Sardi
    Capacità 7
    Cabine 3 cab
    Cuccette 7+1
    Motore 1x29cv
    Pescaggio 1,94m
    Lunghezza 36ft
    outboardgpsautopilotanchor
    A partire da 1 293 €1 106 €*da 14/10 a 21/10Vedere i dettagli
    online booking
    • -15 %
    Bavaria Cruiser 46 - Bavaria (2016)Cala dei Sardi
    Capacità 9
    Cabine 4 cab
    Cuccette 9
    Motore ---
    Pescaggio 2,10m
    Lunghezza 47ft
    outboardgpsautopilotbowthrusteranchortoilet
    A partire da 3 149 €2 692 €*da 30/12 a 06/01Vedere i dettagli
    online booking
    • -14 %
    Lagoon 42 - Lagoon (2019)Cala dei Sardi
    Capacità 12
    Cabine 4 cab
    Cuccette 12
    Motore 2x57cv
    Pescaggio 1,25m
    Lunghezza 42ft
    outboardgpsautopilotwatermakeranchorgeneratorwhinchtoilet
    A partire da 4 454 €3 809 €*da 30/09 a 07/10Vedere i dettagli
    online booking
Tariffe indicative, sconti e/o opzioni non inclusi

La Sardegna

Parlando di una località come Cala dei Sardi, non potremmo non soffermarci qualche istante su questa bellissima regione, considerata la meta principale per il turismo estivo del nostro paese. Terza regione italiana per estensione, accoglie ogni anno milioni di visitatori alla ricerca di spiagge bianche, mare cristallino e soprattutto relax e tranquillità. Nonostante le differenze che intercorrano tra le varie zone dell’isola, sarebbe impossibile scegliere una zona rispetto ad un'altra; ognuna di esse ha infatti delle qualità introvabili nelle altre e viceversa. Tuttavia, possiamo convenire che la zona nordorientale dell’isola, dagli anni Ottanta circa, è divenuta senza dubbio la più amata dal turismo nazionale ed internazionale grazie alle bellezze naturali presenti ma soprattutto grazie alle numerose strutture e servizi introvabili in altre zone dell’isola. Il noleggio barche a Cala dei Sardi infatti, vi offrirà alcuni degli scorci più affascinanti e suggestivi dell’isola uniti ai servizi di massimo livello che solo il Nord Sardegna può offrire. Inoltre, come oramai risaputo anche dai non esperti conoscitori dell’isola, questa regione del Mediterraneo ha moltissimo da offrire anche nell’entroterra. Godetevi la natura incontaminata ed il silenzio delle campagne; soffermatevi in uno dei numerosi paesini caratteristici e scoprite la vera anima di questo popolo, accompagnato magari da qualche racconto o leggenda locale ed un buon piatto di prodotti locali.

Noleggio barche Cala dei Sardi, come arrivare?

Vi sono sostanzialmente tre modi principali per raggiungere la vostra destinazione: la scelta dipenderà in primo luogo dalla vostra provenienza e se vogliate o meno raggiungere il porto con un mezzo proprio. Per quanto riguarda gli scali aeroportuali, la Sardegna offre tre aeroporti principali ben collegati col resto del paese e con qualche tratta internazionale. Il più distante da Cala dei Sardi, quindi il meno consigliato, è l’aeroporto di Cagliari “Elmas” situato a pochi chilometri dal capoluogo. Qui troverete collegamenti costanti con le principali città italiane (Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Verona ecc.) ed anche qualche capitale estera (Parigi, Londra, Berlino, Madrid ecc.). Qualora decideste di optare per lo scalo cagliaritano avrete bisogno di non meno di sei ore per raggiungere Cala dei Sardi: dovrete infatti arrivare alla stazione centrale di Cagliari, prendere un treno che vi condurrà a Olbia in circa quattro ore e infine prendere un autobus o un taxi. La seconda opzione è attraverso l’aeroporto di Alghero “Fertilia”. Un piccolo aeroporto situato nella costa occidentale ma anche l’unico (o quasi) su cui vengono effettuate le tratte low cost (Ryanair soprattutto). Da qui potrete prendere un autobus che vi porterà alla stazione centrale di Sassari, da cui potrete raggiungere Olbia in circa due ore.

La terza opzione, sicuramente la migliore in termini di tempo, è l’aeroporto di Olbia “Costa Smeralda”, ovvero l’aeroporto principale per un noleggio barche a Cala dei Sardi. Lo scalo olbiese garantisce collegamenti con la maggior parte delle città italiane principali ma attenzione ai prezzi; questo aeroporto infatti subisce un aumento esponenziale delle tratte durante la stagione estiva, di conseguenza i prezzi tendono ad essere piuttosto alti se si prenota all’ultimo momento. Una volta arrivati, potrete prendere un autobus (direzione San Pantaleo) oppure usufruire dei numerosi servizi di transfer privati che troverete agli arrivi; ricordiamo inoltre che alcune compagnie di noleggio offrono un servizio di transfer diretto e convenzionato, di conseguenza informatevi se vi fosse o meno tale possibilità avvalendovi magari di qualche sconto. Qualora invece voleste optare per un noleggio barche a Cala dei Sardi raggiungendo il porto con la vostra vettura dovrete prendere un traghetto. Gli scali portuali dell’isola sono sostanzialmente quattro: Cagliari, Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres. Eccezion fatta per quest’ultimo (medesime tratte del porto olbiese), i primi tre sono tutti valide alternative all’aereo. Il porto di Cagliari offre collegamenti con i principali porti del meridione come Palermo, Trapani, Napoli ed anche Civitavecchia; da qui impiegherete circa quattro/cinque ore per raggiungere Cala dei Sardi. Il porto di Olbia invece copre le tratte di Civitavecchia, Piombino, Livorno e Genova; da qui arriverete a destinazione in circa venti minuti. Il porto di Golfo Aranci copre invece le sole tratte di Livorno e Piombino con una sola compagnia di navigazione; da qui impiegherete circa quindici minuti per raggiungere la destinazione. La scelta dipenderà per lo più dalla vostra provenienza, ciononostante, qualora vi trovaste nell’alta Campania o comunque alla medesima distanza tra Napoli e Civitavecchia vi consigliamo di optare per la seconda per due motivi: minor tempo di attraversata e soprattutto minor tempo di guida dal porto di arrivo (Olbia) alla destinazione finale. Anche in questo caso vale il medesimo consiglio donatovi in precedenza: per via dell’alta concentrazione di turisti nella stagione estiva vi raccomandiamo di prenotare il vostro viaggio in traghetto con largo anticipo evitando così di trovare prezzi eccessivamente alti.

Vuoi contattare il nostro servizio clienti per organizzare il tuo noleggio a Cala dei Sardi?

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per organizzare il tuo noleggio. La tua richiesta verrà trattata nel minor tempo possibile. Un nostro referente ti contatterà via email o per telefono. Preventivi gratuiti e senza impegno.

   Contatta uno dei nostri commerciali
Per continuare a navigare su questo sito, accettate l'utilizzo dei cookies. Per maggiori info | Chiudere.