- -15 %
Dolin (2008)Marina di ZaraCapacità 10Cabine 5 cabCuccette 8+2Motore 1x254cvPescaggio 1,90mLunghezza 89ftcon skipper / equipaggio- -5 %
Nevijana (1958)Marina di ZaraCapacità 7Cabine 3 cabCuccette 6+1Motore ---Pescaggio 1,70mLunghezza 46ftcon skipper / equipaggio- -24 %
Bavaria Cruiser 37 - Bavaria (2016)Marina di ZaraCapacità 8Cabine 3 cabCuccette 6+2Motore 1x29cvPescaggio 2,02mLunghezza 37ft- -24 %
Bavaria 34 Cruiser - Bavaria (2008)Marina di ZaraCapacità 6Cabine 2 cabCuccette 4+2Motore 1x29cvPescaggio 2,00mLunghezza 35ft- -24 %
Elan Impression 40 - Elan (2015)Marina di ZaraCapacità 8Cabine 3 cabCuccette 6+2Motore 1x40cvPescaggio 1,80mLunghezza 39ft- -24 %
Elan Impression 50 - Elan (2017)Marina di ZaraCapacità 12Cabine 5 cabCuccette 10+2Motore 1x76cvPescaggio 2,23mLunghezza 50ft- -19 %
Bavaria Cruiser 51 - Bavaria (2017)Marina di ZaraCapacità 11Cabine 5 cabCuccette 11Motore 1x72cvPescaggio 2,40mLunghezza 51ft- -19 %
Bavaria Cruiser 46 - Bavaria (2017)Marina di ZaraCapacità 9Cabine 4 cabCuccette 9Motore 1x57cvPescaggio 1,85mLunghezza 47ft- -24 %
Elan Impression 45 - Elan (2019)Marina di ZaraCapacità 10Cabine 4 cabCuccette 8+2Motore ---Pescaggio 1,90mLunghezza 45ft- -15 %
Lavezzi 40 - Fountaine Pajot (2007)Marina di ZaraCapacità 10Cabine 4 cabCuccette 8+2Motore 2x29cvPescaggio 1,10mLunghezza 39ft
Zara e la sua posizione
Situata nel bellissimo e affascinante litorale croato e precisamente nella Dalmazia centrale, la città di Zara è famosa in tutto il mondo per i suoi scorci fantastici e i colori vivaci. Si affaccia sulle isole di Ugliano e Pasmano ed è la capitale storica della Dalmazia nonostante sia oramai stata superata da Spalato per numero di abitanti. La particolarità di questo luogo è il promontorio su cui è edificata l’intera città, il quale anticamente era separato dalla terraferma grazie ad un profondo fossato, successivamente colmato per renderla raggiungibile via terra.
Noleggiare una barca a Zara, una storia in comune!
Questa perla dell’Adriatico ha sempre avuto un rapporto con il Bel Paese per una serie di ragioni; la prima, si intende, per la vicinanza all’Italia e la seconda, forse più importante, per il valore strategico che possedeva fin dai tempi più antichi. I nostri popoli hanno un legame che deriva dai tempi dell’Impero Romano e arriva fino alla Seconda Guerra Mondiale. Andiamo con ordine e cerchiamo di dare una descrizione del perché Zara sia così inevitabilmente intricata nella nostra storia nazionale.
Dapprima fondata nel IX secolo a.C. dai Liburni, divenne sotto Cesare colonia Romana: la popolazione presente combatté al fianco dell’Imperatore durante la guerra civile contro Pompeo. Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, la città venne annessa alla giurisdizione di Bisanzio e continuamente presa d’assalto dalle popolazioni croate. Successivamente, intorno al 1000, i nostri popoli tornarono ad unirsi sotto un’unica bandiera con la Repubblica di Venezia, la quale ebbe il controllo della città per quasi ottocento anni, eccezion fatta per il periodo ungherese tra il 1358 e il 1409.
Il lascito che i veneziani lasciarono in questo luogo è tutt’ora visibile in numerosi monumenti in cui l’iconico leone veneziano è esposto fiero. Dopo la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797 la città passò agli austriaci, successivamente al Regno d’Italia Napoleonico e ancora all’impero Austro Ungarico. Gli eventi risorgimentali italiani videro però la città sollevarsi in prima linea con la popolazione che acclamava l’Italia e il tricolore per le strade; durante la spedizione dei mille inoltre alcuni commilitoni partirono dalla Dalmazia per favorire il raggiungimento dell’unità e l’indipendenza.
Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale come stipulato nel Patto di Londra, parte della Dalmazia, inclusa Zara, venne consegnata al Regno d’Italia. Per più di mille anni, quindi, il nostro paese e questo incredibile luogo sono stati connessi da eventi storici senza precedenti; noleggiare una barca a Zara è quindi ben più che una semplice vacanza, è un ritorno al passato, una riscoperta dei valori storici nazionali e indubbiamente una scoperta di una piccola realtà, anche un po’ italiana, giusto al di là del mare. Ricordiamo infatti che è tuttora presente una piccola comunità di Italiani residenti derivante dagli oltre 9000 abitanti italiani che nel 1910 rappresentavano il 66% della popolazione totale.
Come raggiungerla: aereo, traghetto o auto?
Non esiste un modo migliore rispetto ad un altro per raggiungere Zara. Molto dipende ovviamente da quale zona dell’Italia proveniate. Se ad esempio provenite dal Nord-est potreste optare per raggiungere la Croazia in auto organizzando un itinerario che comprenda una sosta in Slovenia per poi raggiungere il porto successivamente; eventualmente, in alternativa all’autostrada è possibile percorrere alcune strade urbane gratuite da Zagabria o Fiume, tranne in altissima stagione in cui gli ingorghi sono frequenti.
Il modo più comodo per raggiungere Zara è però attraverso l’aeroporto Zadar-Zemonico a nove chilometri dal centro. Quest’ultimo offre collegamenti con le principali capitali europee, comprese Milano e Roma, ed inoltre è sempre più conveniente grazie alle numerose compagnie aeree low-cost che vi operano. Il collegamento al centro città è inoltre garantito da un servizio autobus pubblico o attraverso transfer privati e taxi. Coloro i quali optano per un noleggio barca da Zara e provengono dalla zona adriatica italiana possono optare per l’attraversata in traghetto direttamente da Ancona.
Tale collegamento è piuttosto frequente in alta stagione e con cadenza di tre o quattro volte a settimana in bassa stagione; l’attracco è previsto nell’isola di Ugljan, Pasman, Dugi Otok ed altre. Vi sconsigliamo di imbarcare la propria auto se avete intenzione di recarvi immediatamente al molo senza visitare il resto del paese in quanto il prezzo tendenzialmente tende a triplicare e gli ingorghi nel centro della città sono semplicemente infernali. Una volta giunti a destinazione non temete, il porto turistico è direttamente situato nel centro della città, pertanto non avrete bisogno di fare lunghe tratte a piedi o lunghi tragitti su autobus o similari. Data la sua vicinanza al centro storico non potremmo non consigliarvi una visita lungo le vie di questa incredibile perla dell’Adriatico.
Cosa vedere e principali attrazioni
Questo luogo avrebbe bisogno di un libro interamente dedicato per essere descritto e raccontato... In questa sezione si intende fornire un riassunto di tutto ciò che chi noleggia una barca a Zara dovrebbe vedere prima dell’imbarco o magari prima della ripartenza.
Il primo luogo imprescindibile è la Chiesa di San Donato, esempio eccelso dell’architettura bizantina che è riscontrabile in numerosi scorci cittadini.
Contrapposto all’architettura bizantina abbiamo la Cattedrale di Sant’Anastasia che vi ricorderà qualche linea intravista nel nostro paese, essendo un esempio assai pregevole del romanico italiano.
Il terzo e forse più personalmente consigliato luogo da visitare è il celebre “Organo Marino”, un’opera realizzata nel 2005 dall’architetto Nikola Bašić, formata da trentacinque canne d’organo di diversa inclinazione, forma e lunghezza. L’acqua, infrangendosi su di esso produce dei suoni sempre differenti in base al moto ondoso; un esempio di architettura e design incredibile e assolutamente imperdibile.
Il nostro team di esperti è a tua disposizione per organizzare il tuo noleggio. La tua richiesta verrà trattata nel minor tempo possibile. Un nostro referente ti contatterà via email o per telefono. Preventivi gratuiti e senza impegno.
Contatta uno dei nostri commerciali