- -13 %
Bavaria 37 Cruiser - Bavaria (2006)GouviaCabine 3 cabCuccette 6Motore ---Pescaggio 1,95mLunghezza 37ft- -13 %
- -24 %
Sun Odyssey 349 - Jeanneau (2019)Kos MarinaCabine 3 cabCuccette 6+2Motore 1x21cvPescaggio 1,49mLunghezza 34ft- -14 %
- -13 %
Sun Odyssey 36i - Jeanneau (2011)GouviaCabine 3 cabCuccette 6+2Motore ---Pescaggio 1,94mLunghezza 36ft- -24 %
Sun Odyssey 349 - Jeanneau (2019)LefkadaCabine 3 cabCuccette 6+2Motore 1x21cvPescaggio 1,49mLunghezza 34ft- -24 %
Sun Odyssey 349 - Jeanneau (2019)GouviaCabine 3 cabCuccette 6+2Motore 1x21cvPescaggio 1,49mLunghezza 34ft- -24 %
Oceanis 38.1 - Beneteau (2019)Kos MarinaCabine 3 cabCuccette 6+2Motore 1x40cvPescaggio 1,64mLunghezza 38ft- -24 %
Sun Odyssey 389 - Jeanneau (2019)Kos MarinaCabine 3 cabCuccette 6+2Motore 1x29cvPescaggio 1,50mLunghezza 39ft- -24 %
Oceanis 41.1 - Beneteau (2018)Kos MarinaCabine 3 cabCuccette 6+2Motore 1x45cvPescaggio 1,68mLunghezza 41ft
3029 Barche a Noleggio nella fantastica Grecia
Chi non ha mai sognato di prenotare una barca a noleggio e di fuggire tra le numerosissime isole greche bagnate da un mare cristallino ? In Grecia potrete facilmente trovare una barca a noleggio e partire alla volta del mar Ionico, delle Cicladi o verso Creta partendo da Atene o dalle principali isole greche come Mykonos, Syros, Santorini e CorfĂą. Ci sono diversi armatori in Grecia e avrete solo l'imbarazzo della scelta! Fate attenzione al temuto Meltemi e alle sue raffiche, soprattutto nelle Cicladi, e godetevi questo paradiso e i suoi luoghi in tutta la sua mitica bellezza. La Grecia vi conquisterĂ con i suoi paesaggi mozzafiato e la natura sorprendente: la vicinanza all'Italia, poi, la rendono una meta unica per prenotare una barca a noleggio. Per quanto riguarda cultura e societĂ , la Grecia fa parte dell'Unione Europea, e per questo non avrete bisogno di cambiare la moneta: i greci sono molto ospitali e potrete provare le specialitĂ della cucina locale o passeggiare per le vie di Atene o Santorini.
Condizioni di navigazione in Grecia
Da aprile a settembre, le temperature oscillano tra i 18 e i 26°C. I mesi migliori sono maggio, giugno e settembre per una barca a noleggio in Grecia. Durante l'estate le temperature in questi luoghi toccano i 35°C ! La navigazione in Grecia è molto semplice, ma fate attenzione al famoso Meltemi, un vento del nord, che si alza in giugno, aumenta in luglio e in agosto e inizia a diminuire solo a settembre.
La Grecia offre diversi tipi di imbarcazioni a noleggio, sicuramente troverete molta scelta vicino ad Atene. Sono comunque numerose le basi da dove potrete salpare, le destinazioni piĂą turistiche sono le isole ioniche come CorfĂą, le Cicladi e le isole del Dodecaneso. I marina sono attrezzati e poterete fare cambusa e rifornimento facilmente prima di salpare per altri luoghi.
A vela potrete visitare destinazioni una piĂą bella dell'altra; avrete la possibilitĂ di navigare nel mar Ionico (CorfĂą, Lefkada), nel mar Egeo (Atene, Lavrion), nelle Cicladi (Paros), fare rotta verso le isole del Dodecaneso (Kos, Rodi), o a nord, verso le Sporadi (Skiathos).
Itinerario One Way in Grecia
Qui un esempio di itinerario in Grecia, salpando da Atene, una base pratica da dove partire e che offre destinazioni fantastiche facili da raggiungere.
Base di partenza : Atene
Base di arrivo : Port di Paroikia - Paros
L'imbarco si effettua dal porto di Atene. Rotta a Sud Est verso l'isola di Kea (39miglia). Passate la notte ormeggiati a Poleis, una bellissima baia a sud dell'isola. Poi puntate verso verso Kythnos (8miglia).
Navigate verso l'isola di Sifnos (30miglia). Approfittate dell'ormeggio a Kamares per scoprire gli splendidi fondali marini. Fate dei bordi verso l'isola di Folegandros (15miglia) e non dimenticate di farvi un bagno nel mare cristallino di Karavostasi. Partite poi subito verso Chora, un affascinante villaggio famoso per le tipiche case delle Cicladi.
Lasciatevi portare dal vento verso l'isola di Paros (35miglia). Rilassatevi nella grande baia di Naoussa e approfittate degli ultimi giorni per pescare, per fare immersioni e gli ultimi bagni in mare, per poi arrivare ad Hélas l'ultimo giorno. Navigate lungo la costa Ovest per scendere verso il porto di Paroikia (5miglia).
Navigazione nel Mare Egeo
Il mar Egeo fa parte del bacino mediterraneo e si trova tra l'Europa e l'Asia, tra la Grecia ad ovest e la Turchia ad est. Fanno parte di questo piccolo mare l'isola di Creta e Rodi e numerosi arcipelaghi e isolette, come le Cicladi e le Sporadi.Il mar Egeo si estende da 300 a 400km da est a ovest e da nord a sud per circa 600km. Il fondale più profondo si trova a nord di Creta ed è di circa 2100 metri.Il mar Egeo subisce forti pressioni atmosferiche (alta pressione ad ovest e bassa pressione ad est) che lo rendono un mare a tratti difficile da navigare specialmente da luglio ad agosto a causa del Meltemi (che può soffiare da 7 a 8 beaufort).L'effetto termico lo rende meno vigoroso la sera per poi riprendere in mattinata. Studiando bene il meteo e la rotta, si può comunque navigare tranquillamente in questo mare in estate
Qualche consiglio per navigare nel mar Egeo con una barca a noleggio
- -Navigare la mattina presto cosi da evitare che il vento termico rinforzi il vento dominante.
- -Navigare di notte, cosi che il Meltemi possa calmarsi.
- -Se vi fate sorprendere dal vento forte, trovate un luogo vicino dove ripararvi.
Un'altra Grecia: il Mar Ionio
Il Mar Ionio è una parte del Mediterraneo incastrato ad ovest tra l'Italia e la Sicilia. Collegato al Mar Tirreno attraverso lo Stretto di Messina e il Mar Adriatico attraverso lo Stretto di Otranto, il Mar Ionio accarezza la costa greca da Corfù a Zante. Tra le montagne e le isole verdi, il vento che vi soffia è raramente forte e la costa offre una moltitudine di piccole insenature raggiungibili solo in barca.Il Mar Ionio ha dato il nome alle isole Ionie. Questo arcipelago, situato a nord ovest di Peloponneso e sud ovest dell'Albania è costituito da sette isole principali.Il Canale di Corinto è una delle caratteristiche del mar Ionio. Questo canale, costruito artificialmente attraverso l'istmo di Corinto apre le sue porte per condurvi nel cuore del Mar Egeo.Le condizioni di navigazione del Mar Ionio sono ideali perché non presentano particolari difficoltà grazie ai venti stabili e prevedibili.Da maggio a settembre, i venti provenienti dal settore Nord - Ovest e Ovest sono di forza 2 a 5. Il vento costante, il Maistros, si alza nel primo pomeriggio e cade la sera . L'area è sottoposta principalmente a brezze termiche durante l'estate. In primavera e in autunno il vento è meno forte e generalmente soffia da sud-ovest.In inverno, lo scirocco umido o "Graigos" da nord-est può soffiare forte ma dura raramente più di due o tre giorni.
Il nostro team di esperti è a tua disposizione per organizzare il tuo noleggio. La tua richiesta verrà trattata nel minor tempo possibile. Un nostro referente ti contatterà via email o per telefono. Preventivi gratuiti e senza impegno.
Contatta uno dei nostri commerciali