- -12 %
Sun Odyssey 319 - Jeanneau (2019)CannigioneCabine 2 cabCuccette 6Motore ---Pescaggio 1,85mLunghezza 32ft- -12 %
Oceanis 35.1 - Beneteau (2019)CannigioneCabine 2 cabCuccette 6Motore 1x30cvPescaggio 1,45mLunghezza 34ft- -12 %
Oceanis 38 - Beneteau (2016)CannigioneCabine 3 cabCuccette 6+2Motore 1x29cvPescaggio ---Lunghezza 38ft- -12 %
Oceanis 38.1 - Beneteau (2017)CannigioneCabine 3 cabCuccette 6+2Motore 1x29cvPescaggio 1,50mLunghezza 38ft- -12 %
Sun Odyssey 380 - Jeanneau (2022)CannigioneCabine 3 cabCuccette 8Motore 41cvPescaggio 2,00mLunghezza 37ft- -12 %
- -17 %
Aquila 28 Molokai - Aquila (2022)CannigioneCapacità 10Cabine ---Cuccette ---Motore 2x500cvPescaggio 1,35mLunghezza 31ft- -12 %
Sun Odyssey 440 - Jeanneau (2019)CannigioneCabine 4 cabCuccette 10Motore ---Pescaggio 2,20mLunghezza 43ft- -12 %
Oceanis 48 - Beneteau (2016)CannigioneCabine 5 cabCuccette 12Motore ---Pescaggio 2,15mLunghezza 48ft- -12 %
Oceanis 48 - Beneteau (2018)CannigioneCabine 5 cabCuccette 12Motore 1x75cvPescaggio 2,17mLunghezza 48ft
115 barche a Cannigione
Conosciuto porto turistico nella zona ovest del Golfo di Arzachena, noleggiando una barca a Cannigione potrete navigare verso la Costa Smeralda o l'Arcipelago della Maddalena. Cannigione è luogo dei canneti, il nome lo dice, ed è la base ideale da cui salpare per conoscere la zona. Cannigione è meta perfetta per chi vuole trovare spiagge di sabbia bianca o è amante del turismo di lusso. Da qui non dista laa Costa Smeralda, nota in tutto il mondo perchè località Vip, se noleggiate una barca potrete visitare nel modo migliore questa costa splendida.
Perché noleggiare una barca a Cannigione
Cannigione è un antico borgo di pescatori in frazione di Arzachena, situato a nord-est della Sardegna, oggi prospera cittadina turistica e uno dei porti più importanti in quest’area. Questa cittadina ha tanto da offrire ai diportisti che la scelgono come base di partenza per la loro vacanza in barca: incantevole cittadina con incantevoli spiagge e tradizione culinaria invidiabile, nonché vicina a moltissime delle attrazioni più gettonate della Costa Smeralda. Scopriamo insieme cosa vi offre questa ormai rinomata cittadina.
Spiagge incredibili
La costa della città e delle zone limitrofe è tempestata da calette di sabbia bianca e dai bassi fondali con acqua cristallina dalle mille sfumature di azzurro. Tra le spiagge più conosciute e frequentate vanno menzionare la spiaggia cittadina, con il suo antico portile in pietra che oggi serve da trampolino per i più giovani, le Piscine, la Mannena, la Tanca Manna, la Conca, la Barca bruciata e l’Isuledda. Quest’ultima è caratterizzata da una peculiare forma a mezzaluna e dalla folta macchia mediterranea sullo sfondo. Inutile dire che fare sosta in questi angoli di paradiso durante una gita in barca è d’obbligo. Rilassatevi al sole, abbronzatevi, sorseggiate un drink rinfrescante, esplorate i fondali e le varie insenature. Insomma, godetevi fino in fondo la bellezza di questi luoghi magici.
Il lungomare
Il cuore di Cannigione è rappresentato dal lungomare Andrea Doria. Con casette color pastello, bar, pub, boutique, negozi d’artigianato, discoteche e locali d’ogni tipo, il lungomare riesce a soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore. E’ il luogo adatto per chi è alla ricerca di souvenir, per chi desidera fare shopping, assaggiare qualche piatto tipico, imparare a praticare sport acquatici e anche per gli amanti della movida notturna. È, inoltre, particolarmente apprezzato dagli appassionati di immersioni e snorkeling grazie al fondale marino eccezionalmente ricco di fauna e flora marina e trasparente. Infatti, proprio qui ha sede uno dei diving center più importanti di tutta la Sardegna. Insomma, non potete assolutamente dimenticare di dedicare a questo incredibile lungomare qualche ora prima di imbarcarvi sulla vostra barca a noleggio a Cannigione.
La laguna di Padula Saloni e le visite archeologiche
Agli amanti della natura e del birdwatching, consigliamo caldamente una visita alla vicina laguna di Padula Saloni. Qui è possibile osservare numerose specie di volatili, tra cui l’airone rosso, la cicogna nera e il falco di palude, e di orchidee selvatiche. Ma Cannigione non è solo natura e relax; anche gli appassionati di cultura e storia avranno pane per i loro denti grazie ai siti archeologici situati a sud della città. In questa zona è infatti possibile vistare il nuraghe Albacciu, esempio di tipica costruzione preistorica, nel quale sono anche stati rinvenuti numerosi reperti necessari per la vita quotidiana della popolazione che qui abitava. I nuraghe sono le costruzioni simbolo della civiltà nuragica che viveva nella regione durante l’Età del Bronzo. Essi rappresentavano il centro politico, sociale ed economico degli insediamenti e, secondo alcuni studiosi, potevano anche essere le case delle autorità del villaggio. Nelle vicinanze dei nuraghe si trova anche il tempio di Malchittu, esempio di edificio religioso dell’epoca, e la tomba dei Giganti di Coddu Vecchjiu. Insomma, affittare una barca a Cannigione permette davvero di soddisfare i desideri di tutti!
La cucina della Costa Smeralda
Se decidete di intraprendere un tour in mare della Costa Smeralda, dovete assolutamente provare i piatti tipici della tradizione gastronomica della Sardegna del nord. Essi rientrano, infatti, nella rinomata Dieta Mediterranea, nominata nel 2010 dall’UNESCO Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Esempi ne sono la Zuppa Guata, Li Pulilgioni (ravioli di ricotta e formaggio), Li Fiuritti (tagliatelle fatte a mano), Li Chiusoni, gnochetti dalla forma strana e naturalmente il pesce, l’agnello, il capretto o il porcetto di latte alla brace e aromatizzati con erbe selvatiche. Imperdibili poi i dolci: Li Papassini, Li Casgiatini (ripieni di ricotta e formaggio) e Li Acciuleddi, fritti e imbevuti di miele. Tutto ciò, ovviamente, va degustato assieme ad un ottimo vino gallurese, come il moscato dolce e il rinomato vermentino, cullati delle onde a bordo della vostra splendida barca a noleggio a Cannigione. Quando le bellezze di madre natura si uniscono a tali prelibatezze, il risultato è a dir poco magico.
Come arrivare
Distante pochi kilometri da Olbia, Cannigione dista solo 30 minuti in auto dall’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda ed è anche raggiungibile via mare grazie agli innumerevoli collegamenti tramite traghetti da Civitavecchia, Genova e Livorno. Inoltre, numerosi sono anche gli autobus in partenza da Olbia. Raggiungere la vostra base di noleggio sarà semplice e comodo.
Il nostro team di esperti è a tua disposizione per organizzare il tuo noleggio. La tua richiesta verrà trattata nel minor tempo possibile. Un nostro referente ti contatterà via email o per telefono. Preventivi gratuiti e senza impegno.
Contatta uno dei nostri commerciali