Noleggio Barche a Porto Rotondo



  1. Dixon Yacht 50 - Dixon Yacht Design (2011)Porto Rotondo
    Capacità 12
    Cabine 3 cab
    Cuccette 6
    Motore 2x75cv
    Pescaggio ---
    Lunghezza 50ft
    outboardwifiacgpsautopilotwatermakeranchorgenerator
    Protocollo Sanitario
    con skipper / equipaggio
    A partire da18 000 €*da 06/05 a 13/05Vedere i dettagli
    • -15 %
    Falcon 76 Fly - Falcon (1998)Porto Rotondo
    Capacità 7
    Cabine 3 cab
    Cuccette 7
    Motore 2x870cv
    Pescaggio 1,60m
    Lunghezza 75ft
    gpsautopilotwatermakerbowthrusterbbqgeneratorwhinchtoilet
    con skipper / equipaggio
    A partire da 17 400 €14 790 €*da 01/04 a 08/04Vedere i dettagli
    • -15 %
    Tempest 900 - Capelli (2021)Porto Rotondo
    Capacità 10
    Cabine ---
    Cuccette ---
    Motore 1x250cv
    Pescaggio ---
    Lunghezza 31ft
    gpsanchor
    A partire da 4 200 €3 570 €*da 01/04 a 08/04Vedere i dettagli
    • -15 %
    Cranchi Endurance 30 - Cranchi (2023)Porto Rotondo
    Capacità 4
    Cabine 1 cab
    Cuccette 4
    Motore 1x350cv
    Pescaggio 0,90m
    Lunghezza 32ft
    gpsbowthrusteranchorbbqwhinchtoilet
    A partire da 5 400 €4 590 €*da 01/04 a 08/04Vedere i dettagli
    • -15 %
    mako 282 - Mako (2002)Porto Rotondo
    Capacità 8
    Cabine ---
    Cuccette ---
    Motore 2x200cv
    Pescaggio 0,40m
    Lunghezza 31ft
    con skipper / equipaggio
    A partire da 3 600 €3 060 €*da 01/04 a 08/04Vedere i dettagli
    • -15 %
    Itama 45 - Itama (1992)Porto Rotondo
    Capacità 12
    Cabine 2 cab
    Cuccette 4+2
    Motore 2x1300cv
    Pescaggio ---
    Lunghezza 45ft
    gpswatermakergeneratorwhinchtoilet
    con skipper / equipaggio
    A partire da 9 000 €7 650 €*da 17/06 a 24/06Vedere i dettagli
  2. Riva 63 Vertus - Riva (2013)Porto Rotondo
    Capacità 8
    Cabine 2 cab
    Cuccette 4
    Motore ---
    Pescaggio 3,30m
    Lunghezza 66ft
    wifiac
    con skipper / equipaggio
    A partire da23 400 €*da 01/04 a 08/04Vedere i dettagli
  3. Mira 43 - Mira (2004)Porto Rotondo
    Capacità 9
    Cabine 2 cab
    Cuccette 4
    Motore 2x355cv
    Pescaggio 1,20m
    Lunghezza 42ft
    outboardacgpsautopilotgeneratortoilet
    Protocollo Sanitario
    con skipper / equipaggio
    A partire da---tariffa da preventivoVedere i dettagli
  4. Ketch Aitor (1964)Porto Rotondo
    Capacità 14
    Cabine 4 cab
    Cuccette 4+3
    Motore 2x255cv
    Pescaggio 2,30m
    Lunghezza 78ft
    outboardacgpsautopilotanchorbbqgenerator
    A partire da---tariffa da preventivoVedere i dettagli
Abbiamo trovato solo 9 barche per questi criteri. Amplia la ricerca se vuoi avere più risultati.
Tariffe indicative, sconti e/o opzioni non inclusi

Noleggio barche Porto Rotondo

Potremmo considerare questa bellissima località come una delle più celebri di tutta l’isola. Seconda per nomea solamente alla vicina Porto Cervo, è il paradiso per i navigatori e diportisti di tutto il mondo. Il lusso e l’esclusività la fanno da padrone; tuttavia, risulta decisamente meno invasivo. Anche per questo motivo non è presente un’unica tipologia turistica extralusso e super esclusiva; al contrario, grazie alla grande varietà di hotel e sistemazioni, i più di ottocento posti barca e gli eventi mondani di eccellenza, accoglie una grande varietà di turisti provenienti da tutto il mondo. Inoltre, con l’esplosione della Costa Smeralda e non solo, Porto Rotondo riuscì a divenire una delle località più conosciute di tutto il Mar Mediterraneo. Questa enorme fortuna è pressoché connessa alla Costa Smeralda e alla Sardegna in generale per le sue tipiche qualità; partendo dai paesaggi spettacolari, al mare cristallino, dai locali più esclusivi al clima ideale.

Storia Veneziana

Come è noto, la maggior parte della Costa Nord-Est sarda ha goduto di un importante incremento sotto il profilo turistico negli ultimi sessant’anni. Tale incremento però, non è dovuto unicamente alle bellezze naturalistiche del luogo o dal mare dai colori incredibili, bensì da alcune menti lungimiranti che hanno compreso prima di altri quale potesse essere il potenziale di questo territorio dal punto di vista turistico. Mentre Porto Cervo venne ideata e concepita dal principe Aga Khan, la ridente località di Porto Rotondo venne letteralmente “edificata” nel 1964 dai conti veneziani Luigi e Nicolò Donà dalle Rose. Per coloro i quali avranno la grande fortuna di noleggiare una barca a Porto Rotondo apparirà immediatamente chiaro il collegamento tra la storica città veneta e il porto sardo; a partire dall’inevitabile nome che venne dato alla piazza principale del porto: Piazzetta San Marco. In principio, i due conti decisero di effettuare tale investimento insieme ad un’altra manciata di imprenditori minori come Vittorio Cini e il banchiere inglese George Frak, con la volontà di edificare un punto di ritrovo per artisti ed intellettuali dell’epoca; immerso in uno dei panorami naturalistici più suggestivi del Mediterraneo, che avrebbe dovuto, di conseguenza, stimolare la creatività e la vena artistica degli artisti stessi. Col passare di alcuni anni, i conti si resero conto che Porto Rotondo sarebbe diventato, o comunque era già in procinto di esserlo, una delle mete turistiche più gettonate al mondo. Non appena fu palese quanto potesse valere un luogo simile in termini di guadagno, ripresero i lavori per la realizzazione di strutture ricettive, hotel di lusso, ville da sogno, tra cui la più volte citata dalle testate giornalistiche “Villa Certosa”.

Come arrivare

La bellissima località di Porto Rotondo è, come anticipato poco sopra, una delle più “IN” di tutta la regione. Tale nomea deriva certamente dalle bellezze delle sue viette caratteristiche, dai servizi esclusivi della marina, hotel di lusso, spa da sogno ecc. Tuttavia, è fuori da ogni dubbio che senza i comodi collegamenti costanti disponibili, tale località e il Nord-Est in generale non sarebbe mai divenuto così celebre in tutto il mondo. Durante il noleggio barche a Porto Rotondo infatti, avrete la possibilità di arrivare a destinazione in tempi piuttosto brevi e talvolta anche a basso costo. A soli quindici chilometri a Sud è presente il centro principale della zona, nonché ex capoluogo di provincia, ovvero la città di Olbia. Ebbene, grazie alla creazione della Costa Smeralda e della compagnia aerea regionale (Ali-Sarda e poi Meridiana) da parte del principe Aga Khan, nel 1969 venne edificato l’Aeroporto di Olbia “Costa Smeralda”. Grazie allo scalo olbiese quindi, potrete raggiungere la vostra destinazione dalle principali località italiane e da numerose capitali estere. Il numero e la frequenza dei voli nazionali e internazionali, come sarà immaginabile, aumenta a dismisura durante la stagione estiva; pertanto vi consigliamo di acquistare i biglietti con largo anticipo, approfittando magari di qualche offerta. Una volta atterrati potrete noleggiare un’auto, avvalervi di uno dei numerosi transfer privati (anche in questi casi prenotate con largo anticipo onde evitare code) oppure attraverso il servizio di trasporto pubblico che vi porterà a destinazione in circa trenta minuti (la stazione degli autobus è situata accanto al terminal degli arrivi). Qualora invece preferiste noleggiare una barca a Porto Rotondo ma raggiungendo la base di partenza con il vostro mezzo, potreste imbacarvi in traghetto. Anche in questo caso la scelta ideale è passare per il porto di Olbia. Il porto è servito da tre compagnie di navigazione e garantisce collegamenti con i principali porti del Tirreno come Genova, Livorno, Piombino e Civitavecchia (Napoli, Trapani e Palermo invece sono collegati col porto di Cagliari a Sud dell’isola).

Vuoi contattare il nostro servizio clienti per organizzare il tuo noleggio a Porto Rotondo?

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per organizzare il tuo noleggio. La tua richiesta verrà trattata nel minor tempo possibile. Un nostro referente ti contatterà via email o per telefono. Preventivi gratuiti e senza impegno.

   Contatta uno dei nostri commerciali
Per continuare a navigare su questo sito, accettate l'utilizzo dei cookies. Per maggiori info | Chiudere.