- -18 %
Lavezzi 40 - Fountaine Pajot (2007)ACI Marina SpalatoCapacità 10Cabine 4 cabCuccette 8+2Motore 2x29cvPescaggio 1,10mLunghezza 39ftProtocollo Sanitario- -12 %
Lagoon 400 S2 - Lagoon (2013)ACI Marina SpalatoCapacità 12Cabine 6 cabCuccette 12Motore 2x41cvPescaggio 1,21mLunghezza 39ftProtocollo Sanitario- -10 %
Lagoon 42 - Lagoon (2018)ACI Marina DubrovnikCapacità 12Cabine 4 cabCuccette 8+4Motore 2x58cvPescaggio 1,25mLunghezza 42ftProtocollo Sanitario- -23 %
Lagoon 42 - Lagoon (2018)ACI Marina SpalatoCapacità 12Cabine 6 cabCuccette 12Motore 2x57cvPescaggio 1,25mLunghezza 42ftProtocollo Sanitario- -10 %
Lagoon 50 - Lagoon (2018)Seget DonjiCapacità 14Cabine 6 cabCuccette 12+2Motore 2x80cvPescaggio 1,40mLunghezza 48ftProtocollo Sanitario- -38 %
Nautitech 40 Open - Nautitech (2016)TrogirCapacità 10Cabine 6 cabCuccette 10Motore 2x30cvPescaggio 1,20mLunghezza 39ftProtocollo Sanitario- -10 %
Lagoon 52 Fly - Lagoon (2017)ACI Marina DubrovnikCapacità 14Cabine 6 cabCuccette 12+2Motore 2x81cvPescaggio 1,55mLunghezza 52ftProtocollo Sanitario- -10 %
Lagoon 440 - Lagoon (2008)TrogirCapacità 11Cabine 5 cabCuccette 11Motore 2x55cvPescaggio 1,30mLunghezza 45ftProtocollo Sanitario- -38 %
Lagoon 400 S2 - Lagoon (2016)ACI Marina DubrovnikCapacità 11Cabine 5 cabCuccette 11Motore 2x40cvPescaggio 1,22mLunghezza 39ftProtocollo Sanitario- -27 %
Lagoon 450 - Lagoon (2014)SukosanCapacità 12Cabine 4 cabCuccette 8+4Motore 2x54cvPescaggio 1,30mLunghezza 46ftProtocollo Sanitario
Tariffe indicative, sconti e/o opzioni non inclusi
{"success":true,"total":750,"background_img":"url('https:\/\/cdn1.theglobesailor.com\/doc\/destination\/265\/croatia_header.jpg')","static_map_url":"https:\/\/maps.googleapis.com\/maps\/api\/staticmap?markers=color:0xFB1A44%7Csize:small%7C44.21567847235113,14.953765869140625&zoom=7&scale=2&size=360x130&maptype=roadmap&key=AIzaSyAfO-58Wmahbon7ZvIqrUYa1bRS6-Qkxz4","reloadMap":true}
La Croazia ha circa 5800km di costa e la principale fonte di turismo è quello nautico, perché non solo ha splendide coste ma anche e soprattutto una miriade di isole e isolette e ben 5 parchi naturali marini che la rendono la meta privilegiata tra i navigatori.
Perché noleggiare un catamarano in Croazia
Il catamarano è un'imbarcazione affidabile, perfetta per regalare sicurezza durante la navigazione: è facile da guidare e molto veloce, oltre che comoda e dotata di tutti i comfort. Noleggiare un catamarano in Croazia ti permetterà di goderti la tua vacanza e il tuo viaggio, anche perché la Croazia è l'ideale per navigare a vela!
Il meteo in Croazia
Se avete scelto di noleggiare un catamarano in Croazia non ve ne pentirete, il clima è mediterraneo, la temperatura è mite e sicuramente se scegliete i mesi meno turistici avrete la possibilità di godere pienamente della bellezza di questa terra. Se volete partire nel mese di aprile, Zagabria saprà sicuramente come accogliervi dandovi il benvenuto alla sua Biennale di Musica, la più prestigiosa rassegna del paese, o ancora l'Istria, dove invece in questo periodo si "celebrano" gli asparagi e le pro loco organizzano escursioni per raccoglierli e tanti piccoli mercatini e rassegne a tema. In questo caso vi consigliamo di noleggiare un catamarano nel marina di Pola.Se invece partite a maggio, potrete vivere la Croazia e il mese dedicato alla danza: questa regione ospita importanti compagnie di danza sperimentale da tutto il mondo con spettacoli ed eventi.Con l'inizio dell'estate la Croazia diventa la meta ideale per la vostra vacanza a bordo di un catamarano. Tutto il paese si popola di eventi, festival e manifestazioni e non avrete modo di annoiarvi.Potrete infatti, tra una navigazione e l'altra, fare tappa in diverse città croate e godervi la vita festosa del posto, come per esempio a Zagabria le cui vie si animano tutti i giorni con musica, balli, teatri, mostre e avvenimenti che attirano turisti da tutto il mondo. Visto che in questa stagione la Croazia è molto richiesta vi consigliamo di cercare un catamarano a noleggio nella regione della Dalmazia.In generale l'estate è calda e assolata e gli inverni sono miti, il periodo ideale per navigare va da maggio ad ottobre con temperature che variano dai 19 ai 30°.Cosa visitare in Croazia
Il territorio croato è ricco di storia e cultura. Da non mancare la città vecchia di Trogir a sud, se ormeggiate qui potrete visitare la basilica di Santa Eufrasia a Porec o la piana di Stari Grad sull'isola di Hvar. Oppure far rotta verso sud e passare qualche giorno a Dubrovnik, uno dei principali siti storici dell'epoca romana insieme al palazzo di Diocleziano di Spalato.Per chi ama la natura non c'è che l'imbarazzo della scelta: ben 5 parchi marini raggiungibili via mare, il parco nazionale delle Incoronate luogo ideale dove cercare rifugio nei mesi più caldi. Potrete trascorrere una notte in rada ad ammirare le stelle ormeggiati in qualche silenziosa caletta. Per gli amanti dei percorsi fuori dai sentiri batutti consigliamo la risalita del fiume Cherca e la visita delle cascate.Piatti tipici e bevande croate
La cucina croata è molto varia e cambia da regione a regione, se per esempio avete deciso di trascorrere le vostre vacanze nautiche a nord verso Zagabria o la Croazia nord occidentale potrete gustare piatti che hanno subito l'influenza austriaca come piatti a base di carne arrosto, i Pecenje con mlinci o Zagrabacki odrezak, che è una bistecca di vitello ripiena di prosciutto e formaggio. Se invece fate rotta verso sud, verso il Quarnaro o Dubrovnik la cucina muta e si avvicina più ai sapori mediterranei, e quindi troverete più pesce, aglio, olio d'oliva e frutti di mare, come Lignje, calamari impanati e fritti, o il Brodet, brodo di pesce con polenta. Per chi poi è amante del vino la Croazia non lo deluderà, i vini croati infatti non hanno nulla da invidiare a quelli italiani. La regione dove la produzione vinicola è più sviluppata è sicuramente l'Istria, dove si trovano vitigni di ottima qualità come la Malvasia istriana, il Terrano (Teran) e il Moscato (Muškat) bianco di Momiano. Vengono anche coltivate verità internazionali come il Merlot, il Cabernet tra i vini rossi, o lo Chardonnay tra i bianchi. Durante la navigazione potrete scendere e gustare questa cucina in uno dei ristoranti della zona, in generale si mangia bene e non si spende molto, oppure acquistare nei mercati locali i prodotti, che sono sempre di qualità, e cucinarvi un ottimo piatto in stile croato sorseggiando un vino d'annata a bordo del vostro catamarano a noleggio!Vuoi contattare il nostro servizio clienti per organizzare il tuo noleggio in Croazia?
Il nostro team di esperti è a tua disposizione per organizzare il tuo noleggio. La tua richiesta verrà trattata nel minor tempo possibile. Un nostro referente ti contatterà via email o per telefono. Preventivi gratuiti e senza impegno.
Contatta uno dei nostri commerciali