Noleggio Barca a Vela in Italia



  1. Sun Odyssey 36i - Jeanneau (2009)Cannigione
    Capacità 8
    Cabine 3 cab
    Cuccette 8
    Motore 1x35cv
    Pescaggio 1,94m
    Lunghezza 36ft
    outboardgpsautopilotanchor
    A partire da1 500 €*da 23/12 a 30/12Vedere i dettagli
  2. Harmony 38 - Harmony (2007)Marina degli Aregai
    Capacità 8
    Cabine 3 cab
    Cuccette 6+2
    Motore 1x39cv
    Pescaggio 2,00m
    Lunghezza 38ft
    outboardgpsautopilot
    A partire da1 800 €*da 01/04 a 08/04Vedere i dettagli
    • -5 %
    Sun Odyssey 349 - Jeanneau (2017)Portisco
    Capacità 6
    Cabine 2 cab
    Cuccette 4
    Motore 1x21cv
    Pescaggio 1,98m
    Lunghezza 34ft
    outboardgpsautopilotanchor
    A partire da 1 600 €1 520 €*da 23/12 a 30/12Vedere i dettagli
    online booking
    • -20 %
    Bavaria Cruiser 33 - Bavaria (2015)Portisco
    Capacità 6
    Cabine 2 cab
    Cuccette 6
    Motore 1x28cv
    Pescaggio 1,95m
    Lunghezza 33ft
    outboardwifigpsautopilotanchor
    Protocollo Sanitario
    A partire da 1 930 €1 544 €*da 01/04 a 08/04Vedere i dettagli
    • -25 %
    Sun Odyssey 449 - Jeanneau (2017)Olbia
    Capacità 10
    Cabine 4 cab
    Cuccette 10
    Motore 1x54cv
    Pescaggio 1,60m
    Lunghezza 45ft
    gpsautopilotbowthrusteranchorwhinchtoilet
    Protocollo Sanitario
    A partire da 2 890 €2 168 €*da 08/04 a 15/04Vedere i dettagli
    online booking
    • -10 %
    Sun Odyssey 349 - Jeanneau (2015)Trapani
    Capacità 6
    Cabine 3 cab
    Cuccette 6
    Motore 1x21cv
    Pescaggio 1,98m
    Lunghezza 34ft
    outboardgpsautopilotanchorwhinch
    A partire da 1 630 €1 467 €*da 23/12 a 30/12Vedere i dettagli
    • -3 %
    Bavaria 36 - Bavaria (2004)Marina di Punta Ala
    Capacità 8
    Cabine 3 cab
    Cuccette 6+2
    Motore 1x29cv
    Pescaggio 1,65m
    Lunghezza 38ft
    outboardwifigpsautopilotanchor
    A partire da 1 800 €1 746 €*da 11/11 a 18/11Vedere i dettagli
    • -35 %
    Oceanis 43 - Beneteau (2008)Portorosa
    Capacità 8
    Cabine 3 cab
    Cuccette 8
    Motore 1x54cv
    Pescaggio 1,65m
    Lunghezza 43ft
    outboardwifigpsautopilotbowthrusteranchor
    Protocollo Sanitario
    A partire da 2 350 €1 528 €*da 03/06 a 10/06Vedere i dettagli
    online booking
  3. Oceanis 423 - Beneteau (2006)Portorosa
    Capacità 10
    Cabine 4 cab
    Cuccette 10
    Motore 1x56cv
    Pescaggio 2,10m
    Lunghezza 43ft
    outboardwifigpsautopilotanchorwhinch
    Protocollo Sanitario
    A partire da1 950 €*da 30/03 a 06/04Vedere i dettagli
    online booking
    • -10 %
    Bavaria 33 Cruiser - Bavaria (2013)Marina di Scarlino
    Capacità 4
    Cabine 2 cab
    Cuccette 4
    Motore 1x30cv
    Pescaggio 1,90m
    Lunghezza 32ft
    gpsautopilotanchor
    Protocollo Sanitario
    A partire da 1 380 €1 242 €*da 15/04 a 22/04Vedere i dettagli
    online booking
Tariffe indicative, sconti e/o opzioni non inclusi

Esempi di itinerario in barca a vela in Italia

Se decidete di noleggiare una barca a vela in Italia non avrete che l’imbarazzo della scelta su dove navigare. Potete veleggiare lungo la costa o scoprire gli arcipelaghi e le isole, come la Sicilia e la Sardegna. L'Italia poi ha un patrimonio storico e culturale invidiato da tutto il mondo, potrete quindi alternare divertimento e relax a bordo della vostra barca a vela con visite culturali e escursioni su terra in alcune tra le città più belle.Qui di seguito trovate 4 itinerari con partenza dal nord, centro e sud Italia, una panoramica a vela di tutto lo “Stivale”!

La Toscana e le sue isole

In Toscana ci sono diverse basi di partenza e diverse società di charter che potranno proporvi modelli di imbarcazioni a vela recenti o meno recenti a seconda dei vostri gusti e del vostro budget. Il Marina di Scarlino è sicuramente un’ottima scelta se volete navigare verso l’Isola d’Elba; una volta raggiunta l’isola potete veleggiare verso Pianosa a circa 8 miglia dall’Elba e poi proseguire verso la vicina isola di Montecristo. Oppure se preferite, potete far rotta direttamente verso l’isola del Giglio a circa 28 miglia dall’Elba. Per chi invece ama navigare, può salpare dalla Toscana verso la Corsica facendo tappa a Capraia, un’isola selvaggia e incantevole, prima di raggiungere la vicina Francia.

Chioggia: l’altra Venezia

Chioggia è da sempre una sorta di “Venezia in piccolo”, meno turistica e per questo più autentica, è un’ottima alternativa per chi ama navigare. Da qui potete salpare alla volta della Giudecca e poi fare rotta verso Murano, Burano. La navigazione nella laguna veneta ha un che di magico, inoltre potete anche approfittarne per visitare l’isola di Murano e conoscere l’antica tradizione della lavorazione del vetro, nota fin dal 1290.

Le selvagge Egadi

Per chi invece vuole navigare verso sud, una destinazione perfetta sono le Egadi. Potete arrivare in aereo a Trapani, ci sono diverse compagnie che offrono voli diretti, e poi raggiungere il marina di Trapani o quello di Marsala, entrambi sono equidistanti dall’aeroporto, a circa 30 minuti d’auto. Troverete diverse società di charter pronti a noleggiarvi imbarcazioni a vela, l’ideale per veleggiare tra le isole. Le Egadi infatti sono il paradiso dei velisti, più ventose delle vicine Eolie. Da Trapani potete fare rotta verso Levanzo e la Riserva Naturale Orientata Monte Cofano, come prima tappa, per poi veleggiare verso Marettimo e Favignana.

Un "must": la Sardegna

Se la vostra meta per le vacanze è la Sardegna allora meglio muoversi per tempo. Molti noleggiano una barca a vela nella stagione estiva, è quindi bene prenotare il prima possibile per trovare la barca adatta alla vostra vacanza. Quest’itinerario tocca la parte nord della Sardegna, partendo da Olbia, che è facilmente raggiungibile sia in aereo che in nave. Da Olbia potete fare rotta a Punta Coda Cavallo. L’area della Tavolara comprende le isole di Tavolara e Molara, lo scoglio del Molarotto e la costa che va da Capo Cesareo a Capo Coda Cavallo. Per chi ama la fauna, lo scoglio del Molarotto non vi deluderà, perché vi abitano numerosi uccelli come il gabbiano reale.Potete poi proseguire verso il Golfo di Orosei e le grotte del Bue Marino per poi ormeggiare a San Teodoro. Non perdetevi le magnifiche spiagge vicino San Teodoro come S’Isuledda, la Cinta, che è una delle spiagge più famose e cala Brandinchi detta “la piccola Tahiti”.

Vuoi contattare il nostro servizio clienti per organizzare il tuo noleggio in Italia?

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per organizzare il tuo noleggio. La tua richiesta verrà trattata nel minor tempo possibile. Un nostro referente ti contatterà via email o per telefono. Preventivi gratuiti e senza impegno.

   Contatta uno dei nostri commerciali
Per continuare a navigare su questo sito, accettate l'utilizzo dei cookies. Per maggiori info | Chiudere.