Sardegna e Corsica in uno Yacht di lusso
Partenza: Poltu Quatu (Italia)Crociera Privatizzata
7 giorni, 7 notti
Vi piacerà:
- • Caprera, l'isola in cui visse Garibaldi
- • La splendida isola Piana
- • Le mitiche Bocche di Bonifacio
Tariffa disponibile solo con richiesta di preventivo
Una crociera di una settimana a bordo del fantastico Sunseeker 82 per navigare lungo le coste della Sardegna del nord per raggiungere la Corsica del sud. Salpando da Poltu Quatu si naviga nell'arcipelago della Maddalena, come Caprera e Cala Coticcio, fino ad arrivare a Bonifacio.
La Barca

Lo yacht di lusso Sunseeker 82 è un'ottima scelta per chi ama il design, il comfort e linee sportive. A bordo di questo yacht troverete un perfetto mix tra sportività ed eleganza.
All'esterno un ampio pozzetto di poppa adatto per il relax con tavolo, due grandi divani e un pratico accesso al mare. A prua invece per chi vuole prendere il sole in totale tranquillità, si trova un'ampia area prendisole con cuscini e lettini. Gli interni si caratterizzano per la cura al dettaglio: tavolo da pranzo per cene con amici o in famiglia, un comodo divano e ampie vetrate che rendono la sala luminosa. Il Sunseeker 82 può ospitare 8 persone e al centro dell'imbarcazione si trova l'ampia cabina master con letto king size.
All'esterno un ampio pozzetto di poppa adatto per il relax con tavolo, due grandi divani e un pratico accesso al mare. A prua invece per chi vuole prendere il sole in totale tranquillità, si trova un'ampia area prendisole con cuscini e lettini. Gli interni si caratterizzano per la cura al dettaglio: tavolo da pranzo per cene con amici o in famiglia, un comodo divano e ampie vetrate che rendono la sala luminosa. Il Sunseeker 82 può ospitare 8 persone e al centro dell'imbarcazione si trova l'ampia cabina master con letto king size.
Principali caratteristiche tecniche
Modello dell/imbarcazione: | Sunseeker 82 |
Tipo: | Yacht di Lusso |
Numero cabine: | 4 |
Capacità massima: | 8 |
Membri d'equipaggio: | 3 |
Equipaggiamenti di confort: Air Conditioning Wi-Fi Mp3 | TV Sat. | DVD All Cabins Water Maker Wine Cellar Wooden Floor in the Salon Marble Bathroom Decors Jet Tender 3.20 mt 98 Hp Jet ski Sea Doo Spark Hydraulic bathing platform Water Skis Canoe & SUP Snorkeling Gear Fishing Gear |
L'armatore si riserva il diritto di proporre un altro modello di imbarcazione che offra le stesse condizioni di confort e prestazione.
La Vostra Cabina

Il Sunseeker 82 ha 4 cabine e può ospitare 8 persone a bordo. Al centro dell'imbarcazione si trova una splendida cabina mater con letto matrimoniale king size e un guardaroba. La cabina VIP ha invece un letto queen size e le due cabine ospiti hanno, una due letti gemelli e l'altra a castello. Tutte le cabine hanno bagno con doccia.
Itinerari
Una settimana a bordo del Sunseeker 82 per scoprire il nord della Sardegna, l'arcipelago della Maddalena e raggiungere Bonifacio. Navigherete in tutto relax verso l'isola Piana, Lavezzi e Cavallo, scoprirete le meraviglie della Maddalena, come Caprera, per poi ritornare verso la Costa Smeralda e Porto Cervo.
GIORNO 1: Poltu Quatu - Arcipelago della Maddalena
Imbarco nel marina di Poltu Quatu e sistemazione con illustrazione dei funzionamenti di bordo, dell’uso delle dotazioni di sicurezza e del programma. Rotta verso l'Arcipelago della Maddalena (parco naturale), visita a Caprera, l'isola in cui visse Garibaldi, la cui casa, visitabile, è raggiungibile con una passeggiata da Cala Garibaldi. A seconda delle condizioni meteo si può scegliere di visitare Cala Portese, Cala Coticcio, detta "Tahiti" e la vicina Cala Brigantina. Notte in rada a Porto Palma o a Cala Garibaldi o, in alternativa, in porto a La Maddalena.
GIORNO 2: Isola di Spargi - Isola della Maddalena
Visita alle isole di Spargi e di Maddalena, con sosta nelle baie più belle quali Cala Corsara, Cala Ferrigno, Cala Spalmatore e Giardinelli. Notte in rada in una di queste baie o, se si è già dormito in rada la sera prima, notte in porto a La Maddalena.
GIORNO 3: Isole Santa Maria - Budelli - Razzoli
La giornata si trascorre tra le isole Santa Maria, Budelli e Razzoli veri paradisi naturalistici ricchi di macchia mediterranea e specie ittiche e faunistiche di notevole importanza. Tra le magnifiche cale delle isole si trascorrerà un'intera giornata in relax circondati dalle spettacolari trasparenze di questi mari. Notte a scelta in rada o in un Marina (Palau, Porto Massimo, Cavallo).
GIORNO 4: Isola Lavezzi - Isola Piana - Bonifacio
Rotta verso la Corsica, prima tappa all'isola disabitata di Lavezzi (solo un faro e 2 piccoli cimiteri ricordo di un antico naufragio e base di studi e sperimentazioni naturalistiche), proseguimento verso l’isola Piana, meta dei grandi yacht, legata alla Corsica da una lingua di mare verde, attraversabile camminando in 50 centimetri d’acqua. Notte nel porto di Bonifacio.
GIORNO 5: Bonifacio - Porto Pollo - Porto Cervo
Lasciata la Corsica attraverso le Bocche di Bonifacio si raggiungerà Porto Pollo, Porto Liscia e L'Isola dei Gabbiani famosa per essere il regno di tutte le tipologie di serfisti. Nel pomeriggio rotta verso la Costa Smeralda, sosta in una baia per ultimo bagno prima di dirigersi verso Porto Cervo, dove si trascorrerà la notte.
GIORNO 6: Porto Cervo - Porto Rotondo
Si naviga verso Sud sino a Cala di Volpe e la mondana spiaggia di Liscia Ruja, ritrovo di tutti i Mega Yacht con i loro spettacolari giochi acquatici. In navigazione sarà possibile vedere le isole di Soffi e Mortorio, attualmente soggette a massima tutela da parte dell’Ente Parco. Notte a Porto Rotondo o in rada.
GIORNO 7: Porto Rotondo - Poltu Quatu
Navigazione e breve sosta in rada per ultimo bagno e relax prima dello sbarco a Poltu Quatu.
Imbarco nel marina di Poltu Quatu e sistemazione con illustrazione dei funzionamenti di bordo, dell’uso delle dotazioni di sicurezza e del programma. Rotta verso l'Arcipelago della Maddalena (parco naturale), visita a Caprera, l'isola in cui visse Garibaldi, la cui casa, visitabile, è raggiungibile con una passeggiata da Cala Garibaldi. A seconda delle condizioni meteo si può scegliere di visitare Cala Portese, Cala Coticcio, detta "Tahiti" e la vicina Cala Brigantina. Notte in rada a Porto Palma o a Cala Garibaldi o, in alternativa, in porto a La Maddalena.
GIORNO 2: Isola di Spargi - Isola della Maddalena
Visita alle isole di Spargi e di Maddalena, con sosta nelle baie più belle quali Cala Corsara, Cala Ferrigno, Cala Spalmatore e Giardinelli. Notte in rada in una di queste baie o, se si è già dormito in rada la sera prima, notte in porto a La Maddalena.
GIORNO 3: Isole Santa Maria - Budelli - Razzoli
La giornata si trascorre tra le isole Santa Maria, Budelli e Razzoli veri paradisi naturalistici ricchi di macchia mediterranea e specie ittiche e faunistiche di notevole importanza. Tra le magnifiche cale delle isole si trascorrerà un'intera giornata in relax circondati dalle spettacolari trasparenze di questi mari. Notte a scelta in rada o in un Marina (Palau, Porto Massimo, Cavallo).
GIORNO 4: Isola Lavezzi - Isola Piana - Bonifacio
Rotta verso la Corsica, prima tappa all'isola disabitata di Lavezzi (solo un faro e 2 piccoli cimiteri ricordo di un antico naufragio e base di studi e sperimentazioni naturalistiche), proseguimento verso l’isola Piana, meta dei grandi yacht, legata alla Corsica da una lingua di mare verde, attraversabile camminando in 50 centimetri d’acqua. Notte nel porto di Bonifacio.
GIORNO 5: Bonifacio - Porto Pollo - Porto Cervo
Lasciata la Corsica attraverso le Bocche di Bonifacio si raggiungerà Porto Pollo, Porto Liscia e L'Isola dei Gabbiani famosa per essere il regno di tutte le tipologie di serfisti. Nel pomeriggio rotta verso la Costa Smeralda, sosta in una baia per ultimo bagno prima di dirigersi verso Porto Cervo, dove si trascorrerà la notte.
GIORNO 6: Porto Cervo - Porto Rotondo
Si naviga verso Sud sino a Cala di Volpe e la mondana spiaggia di Liscia Ruja, ritrovo di tutti i Mega Yacht con i loro spettacolari giochi acquatici. In navigazione sarà possibile vedere le isole di Soffi e Mortorio, attualmente soggette a massima tutela da parte dell’Ente Parco. Notte a Porto Rotondo o in rada.
GIORNO 7: Porto Rotondo - Poltu Quatu
Navigazione e breve sosta in rada per ultimo bagno e relax prima dello sbarco a Poltu Quatu.
I vostri scali:
Poltu Quatu > Arcipelago della Maddalena > Isola di Spargi > Isola della Maddalena > Isole Santa Maria > Isola di Budelli > Razzoli > Isola Lavezzi > Isola Piana > Bonifacio > Porto Pollo > Porto Cervo > Porto Rotondo > Poltu Quatu
NOVITÀ: VOLO + SOGGIORNO DELLA ITALIA
Scoprite i nostri servizi personalizzabili al 100% per facilitare l'organizzazione della vostra vacanza.
Servizio Sérénité: prenotazione dei biglietti aerei.
Servizio Extension: prenotazione del soggiorno a terra (alloggio e/o escursioni) prima o dopo la crociera.
Per ulteriori informazioni, contattate il vostro consulente o consultate le FAQ in fondo alla pagina.
NOVITÀ: VOLO + SOGGIORNO DELLA ITALIA
Scoprite i nostri servizi personalizzabili al 100% per facilitare l'organizzazione della vostra vacanza.
Servizio Sérénité: prenotazione dei biglietti aerei.
Servizio Extension: prenotazione del soggiorno a terra (alloggio e/o escursioni) prima o dopo la crociera.
Per ulteriori informazioni, contattate il vostro consulente o consultate le FAQ in fondo alla pagina.
L/itinerario può essere soggetto a modifiche senza preavviso per ragioni tecniche e/o meteorologiche
Tariffe
Vi preghiamo di contattarci per ottenere le isponibilità e le tariffe per questa offera
Il prezzo include• Equipaggiamenti dello Yacht
• L’assicurazione RC (inclusa quella dei terzi trasportati e il servizio dell’equipaggio)
• L'assicurazione Corpo
• Equipaggio di 3 persone : durante tutta la crociera il nostro staff sarà a disposizione del cliente per assistenza logistica (organizzazione di escursioni a terra, prenotazione alberghi, ristoranti, locali notturni, biglietti aerei, noleggio aerei, elicotteri, auto, scooter, equipaggiamento extra di bordo, etc…).
• Il carburante per 1 ora di navigazione al giorno, alla velocità di 20 nodi
• L'uso del generatore per 8 ore al giorno
• L’ormeggio nel solo marina di Poltu Quatu
• IVA, ridotta del 60% perché l’itinerario include anche la Corsica
• L’assicurazione RC (inclusa quella dei terzi trasportati e il servizio dell’equipaggio)
• L'assicurazione Corpo
• Equipaggio di 3 persone : durante tutta la crociera il nostro staff sarà a disposizione del cliente per assistenza logistica (organizzazione di escursioni a terra, prenotazione alberghi, ristoranti, locali notturni, biglietti aerei, noleggio aerei, elicotteri, auto, scooter, equipaggiamento extra di bordo, etc…).
• Il carburante per 1 ora di navigazione al giorno, alla velocità di 20 nodi
• L'uso del generatore per 8 ore al giorno
• L’ormeggio nel solo marina di Poltu Quatu
• IVA, ridotta del 60% perché l’itinerario include anche la Corsica
Il prezzo non include• Costo del carburante (anche quello del tender), fatta eccezione per la quota inclusa
• Gli ormeggi nei porti (fatta eccezione per Poltu Quatu)
• La cambusa
• APA - versamento di un fondo cassa (A.P.A. Advanced Provisioning Allowance), normalmente pari al 30% del prezzo del noleggio.
• Gli ormeggi nei porti (fatta eccezione per Poltu Quatu)
• La cambusa
• APA - versamento di un fondo cassa (A.P.A. Advanced Provisioning Allowance), normalmente pari al 30% del prezzo del noleggio.
FAQ
In caso di cancellazione, è necessario informare il proprio consulente GlobeSailor il prima possibile. Qualunque sia la causa, saranno applicate le seguenti penali di annullamento: fino a 90 giorni prima della partenza: 30% /// da 89 a 60 giorni: 50% /// da 59 a 30 giorni: 75% /// da 29 giorni alla partenza: 100% della prenotazione.
Consigliamo ai nostri clienti di sottoscrivere un'assicurazione di annullamento con Ouest Assurance.
Consigliamo ai nostri clienti di sottoscrivere un'assicurazione di annullamento con Ouest Assurance.
SÌ!
La nostra agenzia di viaggi offre a tutti i clienti che si imbarcano per una crociera la possibilità di prenotare il volo o l'alloggio. Le nostre offerte su misura si adattano alle vostre esigenze e al vostro budget.
Abbiamo creato due offerte personalizzabili al 100%:
- Servizio Sérénité: prenotazione dei biglietti aerei.
- Servizio Extension: prenotazione del vostro alloggio (hotel, bed and breakfast, case vacanza, ecc.) e/o di attività supplementari (escursioni, visite guidate, noleggio auto, ecc.) per approfittare della ricchezza del patrimonio naturale e culturale.
I nostri consulenti, specialisti della destinazione, vi invieranno le loro migliori proposte per la vostra vacanza.
La nostra agenzia di viaggi offre a tutti i clienti che si imbarcano per una crociera la possibilità di prenotare il volo o l'alloggio. Le nostre offerte su misura si adattano alle vostre esigenze e al vostro budget.
Abbiamo creato due offerte personalizzabili al 100%:
- Servizio Sérénité: prenotazione dei biglietti aerei.
- Servizio Extension: prenotazione del vostro alloggio (hotel, bed and breakfast, case vacanza, ecc.) e/o di attività supplementari (escursioni, visite guidate, noleggio auto, ecc.) per approfittare della ricchezza del patrimonio naturale e culturale.
I nostri consulenti, specialisti della destinazione, vi invieranno le loro migliori proposte per la vostra vacanza.
Vi prego di notare che queste barche operano secondo i WMT (West Mediterranean Terms). Il prezzo del noleggio include il solo costo del noleggio della barca, la sua assicurazione, inclusa quella dei terzi trasportati e il servizio dell’equipaggio. Tutti gli altri costi, come il carburante, gli ormeggi nei marina e gli approvvigionamenti alimentari sono a carico del cliente e sono gestiti tramite il versamento di un fondo cassa (A.P.A. Advanced Provisioning Allowance), normalmente pari al 30% del prezzo del noleggio, nelle mani del comandante, affinché provveda a pagare per conto del cliente tutte le suddette spese. A fine crociera, sarà cura del comandante presentare al cliente un estratto conto dettagliato e giustificato, il saldo attivo o passivo che sia sarà regolato tra le parti prima dello sbarco.
I presenti itinerari sono puramente esemplificativi e non vincolanti e potrebbe essere soggetti a variazioni per motivi meteo-marini, ma anche dietro semplice richiesta del cliente, purché questa sia compatibile, ad insindacabile giudizio del comandante, con i tempi a disposizione e la sicurezza dell’imbarcazione. Si fa presente, in caso di utilizzo di barca a vela, che detti itinerari potranno essere ridotti a causa dei maggiori tempi di percorrenza dell’imbarcazione.
Richiesta di Preventivo
Per ricevere una proposizine dettagliata, vi poreghiamo di completare il formulario qui sotto:
Crociera di una settimana tra il nord della Sardegna e il sud della Corsica
adulti:
bambini:
Error