Naviga lungo il Rodano da Lione alla Provenza
Partenza: Lione (Francia)Pensione Completa
7 giorni, 6 notti
Vi piacerà:
- • Le spettacolari gole dell'Ardèche
- • Avignone e il palazzo dei Papi
- • Lione e la degustazione a le Halles Paul Bocuse
A partire da
1 065 €per persona
Salpa per una crociera rilassante lungo il Rodano. Le rive di questo fiume sono maestose, scoprirete ogni giorno dei paesaggi nuovi e dal fascino unico: dalla Camargue, ad Avignone fino ad arrivare a Vienna e alle Gole dell'Ardèche. Per conoscere meglio queste destinazioni potete approfittare anche delle nostre escursioni opzionali. Partendo da Lione, navigherete per 1 settimana, pensione completa, a bordo di questa confortevole imbarcazione coccolati da un equipaggio competente e professionale.
La Barca

L'incantevole traghetto MS Rodano Princess è un'imbarcazione di 110 metri di lunghezza con 3 ponti. Il ponte principale è dedicato unicamente alle cabine. Troverete sul ponte superiore la reception (punto di ritrovo per le escursioni), il ristorante (che vi servirà piatti prelibati ogni giorno) e il salone bar con la sua pista da ballo. Infine potrete rilassarvi al sole ammirando le rive del Rodano dal ponte: è il luogo perfetto dove scattare meravigliose foto della regione.
Principali caratteristiche tecniche
Modello dell/imbarcazione: | MS Rhône Princess |
Tipo: | Barca a motore |
Numero cabine: | 69 |
Capacità massima: | 138 |
Membri d'equipaggio: | 26 |
L'armatore si riserva il diritto di proporre un altro modello di imbarcazione che offra le stesse condizioni di confort e prestazione.
Itinerari
Questo percorso originale ti porta attraverso paesaggi magnifici. Le nostre escursioni (facoltative) saranno l'occasione perfetta per esplorare città e siti naturali eccezionali, insieme a guide appassionate!
GIORNO 1: Lione
Incontro alle 18:00 per l'imbarco. Depositerai i bagagli in cabina prima di andare al cocktail di benvenuto. Contemporaneamente ti verrà presentato l'equipaggio e conoscerai anche gli altri passeggeri. Ti siederai a tavola in prima serata e assaggerai i deliziosi piatti preparati dallo chef. Cena e serata con intrattenimento.
GIORNO 2: Lione - Collonges-au-Mont-d'Or
Questa mattina vi proponiamo un'escursione facoltativa (circa 4 ore) alla scoperta di Lione.
GIORNO 3: Tain l'Hermitage - Avignone
Oggi avrai la possibilità di partecipare a una nuova escursione facoltativa (circa 2 ore) per visitare:
GIORNO 4: Avignone - Arles
Per iniziare la mattinata, potrai scegliere tra due escursioni facoltative:
GIORNO 5: Arles - Peschiere
Prima di risalire il Rodano, sarete invitati a partecipare a un'escursione facoltativa alla scoperta della culla della cultura e delle tradizioni provenzali che è La Camargue (circa 4 ore):
GIORNO 6: Peschiere - Le gole dell'Ardèche - Lione
Il tuo viaggio continua in Ardèche nella graziosa cittadina di Viviers. Ti invitiamo a scoprire questa città medievale durante un'escursione facoltativa (circa 2 ore):
Di nuovo a bordo, la tua barca salperà verso Lione. Durante il viaggio potrai vedere Valence e la sua enorme cattedrale di Saint-Apollinaire, ma anche Montélimar, la capitale del torrone. Arrivando a Lione, vedrai la basilica di Notre-Dame de Fourvière, il museo delle confluenze, la statua dell'uomo della roccia... Per concludere il tuo viaggio in grande stile, l'equipaggio sta preparando per te una serata di gala sulla pista da ballo!
GIORNO 7: Lione
Lo sbarco è previsto dopo colazione, alle 9:00.
Nota:
*L'abuso di alcol è pericoloso per la salute, consumalo con moderazione.
Incontro alle 18:00 per l'imbarco. Depositerai i bagagli in cabina prima di andare al cocktail di benvenuto. Contemporaneamente ti verrà presentato l'equipaggio e conoscerai anche gli altri passeggeri. Ti siederai a tavola in prima serata e assaggerai i deliziosi piatti preparati dallo chef. Cena e serata con intrattenimento.
GIORNO 2: Lione - Collonges-au-Mont-d'Or
Questa mattina vi proponiamo un'escursione facoltativa (circa 4 ore) alla scoperta di Lione.
- Visita guidata di Lione e degustazione alle Halles Paul Bocuse: la vostra escursione inizierà con un giro panoramico della città in pullman con sosta nei pressi della Basilica di Fourvière. Arroccato in cima a una collina, offre una vista panoramica senza ostacoli sui diversi quartieri di Lione. Si va poi nella vecchia Lione dove si scoprono i famosi "traboules", una sorta di scorciatoia che permette di passare da una strada all'altra. La tua visita si concluderà nelle Halles Paul Bocuse, un vero e proprio tempio della gastronomia di oltre 13.000 m²! Sarai invitato a una degustazione di salsicce e formaggi accompagnati da un bicchiere di vino*.
- Cena gourmet nell'abbazia di Collonges - Paul Bocuse (prenotazione obbligatoria prima della partenza) : le cucine di questo prestigioso locale hanno visto crescere per oltre 50 anni l'uomo eletto cuoco del secolo, Paul Bocuse. Questo appassionato, ora scomparso, ha saputo trasmettere tutte le sue conoscenze e i suoi valori a una squadra talentuosa e rigorosa. L'equipaggio, come amava chiamarli, vi offrirà una cucina tanto delicata quanto gustosa.
GIORNO 3: Tain l'Hermitage - Avignone
Oggi avrai la possibilità di partecipare a una nuova escursione facoltativa (circa 2 ore) per visitare:
- La città del cioccolato Valrhona: raggiungi a piedi il museo ed entri nella tana del cioccolato! Il viaggio interattivo e multisensoriale svela tutti i segreti della lavorazione di questo alimento consumato in tutto il mondo. Alla fine della visita, ti godrai ovviamente una degustazione...
GIORNO 4: Avignone - Arles
Per iniziare la mattinata, potrai scegliere tra due escursioni facoltative:
- Visita guidata di Avignone e del Palazzo dei Papi (circa 3 ore): partirete a piedi dal battello per raggiungere il centro città. Passerai per l'imperdibile Place de l'Horloge dove potrai ammirare il municipio e il suo campanile sormontato dal famoso orologio, ma anche il teatro municipale del XIX secolo preziosamente custodito dagli statuti di Molière e Corneille. Andrai quindi al famoso Palazzo dei Papi, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Questo edificio, costruito a partire dal XIV secolo, è il più grande palazzo gotico del mondo. Durante la visita scoprirete gli appartamenti privati del Papa, le grandi sale cerimoniali, le terrazze che si affacciano sulla città...
- Visita di Gordes e dell'abbazia di Sénanque (circa 4 ore): attraverserete in pullman gli splendidi paesaggi del Luberon prima di arrivare nel villaggio di Gordes, annoverato tra i più bei villaggi di Francia. Arroccato sopra la valle, Gordes è costituito da case in pietra e strade acciottolate che lo rendono molto accogliente. Il suo castello medievale, risalente al Medioevo, è stato ricostruito e ristrutturato nel corso dei secoli. Oggi funge da spazio culturale per mostre temporanee. Proseguirai per l'imperdibile Abbazia di Sénanque costruita nel XII secolo e abitata da monaci cistercensi. Questi ultimi coltivano la lavanda che viene poi lavorata in una distilleria per raccoglierne l'essenza e trasformarla in vari prodotti (profumi, saponi, ecc.).
GIORNO 5: Arles - Peschiere
Prima di risalire il Rodano, sarete invitati a partecipare a un'escursione facoltativa alla scoperta della culla della cultura e delle tradizioni provenzali che è La Camargue (circa 4 ore):
- Scopri la Camargue e visita una mandria: esplorerai una regione naturale e preservata di oltre 150.000 ettari. È ricoperta di paludi e stagni dove vagano liberamente centinaia di specie di uccelli (fenicotteri rosa, capinere, aironi...). È anche terra favorevole alla coltivazione del riso e alla produzione del sale. Visiterai quindi una mandria, allevando cavalli o tori in semilibertà. Scoprirete così la vita quotidiana dei mandriani e il loro lavoro. Questa visita si concluderà con un drink.
GIORNO 6: Peschiere - Le gole dell'Ardèche - Lione
Il tuo viaggio continua in Ardèche nella graziosa cittadina di Viviers. Ti invitiamo a scoprire questa città medievale durante un'escursione facoltativa (circa 2 ore):
- Visita guidata di Viviers: durante una passeggiata, questa città rivelerà un patrimonio ricco che ripercorre quasi 2000 anni di storia. Scoprirai così la cattedrale di Saint-Vincent, la cattedrale più piccola di Francia, la famosissima Maison des Chevaliers e la sua facciata rinascimentale e la Torre di Saint-Michel. Concluderai con una sosta al belvedere per godere di una splendida vista a 360° su Viviers e il Rodano.
- Le gole dell'Ardèche: inizierai con un tour panoramico in pullman (con guida) lungo questo sito naturale di eccezionale bellezza. Attraversi Vallon-Pont-d'Arc e il suo incredibile arco naturale alto 54 metri e vecchio di almeno 500.000 anni. Quindi fai una sosta vicino alla grotta della Madeleine che offre una splendida vista sulle gole.
Di nuovo a bordo, la tua barca salperà verso Lione. Durante il viaggio potrai vedere Valence e la sua enorme cattedrale di Saint-Apollinaire, ma anche Montélimar, la capitale del torrone. Arrivando a Lione, vedrai la basilica di Notre-Dame de Fourvière, il museo delle confluenze, la statua dell'uomo della roccia... Per concludere il tuo viaggio in grande stile, l'equipaggio sta preparando per te una serata di gala sulla pista da ballo!
GIORNO 7: Lione
Lo sbarco è previsto dopo colazione, alle 9:00.
Nota:
- A seconda del passaggio delle chiuse, la sosta ad Arles può essere sostituita da Avignone.
- In caso di indisponibilità, la visita all'Abbazia di Sénanque sarà sostituita dalla visita da il museo della lavanda.
- Cena all'Abbazia o nel ristorante di Paul Bocuse, a seconda del numero di persone.
- Les Halles Bocuse sono chiuse la domenica e il lunedì. Sarà organizzata un'alternativa per mantenere la degustazione dei prodotti locali.
*L'abuso di alcol è pericoloso per la salute, consumalo con moderazione.
I vostri scali:
Lione > Collonges-au-Mont-d'Or > Tain-l'Hermitage > Avignone > Arles > Peschiere > Le gole dell'Ardèche > Lione > Lione
NOVITÀ: VOLO + SOGGIORNO NEL RODANO
Scopri i nostri servizi al 100% personalizzabile per facilitare l'organizzazione delle tue vacanze.
Serenity Service: Prenotazione dei tuoi biglietti aerei.
Extension Service: Prenotazione del tuo soggiorno a terra ( alloggio e/o escursioni) prima o dopo la crociera.
Per ulteriori informazioni, contatta il tuo consulente o consulta le nostre FAQ in fondo alla pagina.
NOVITÀ: VOLO + SOGGIORNO NEL RODANO
Scopri i nostri servizi al 100% personalizzabile per facilitare l'organizzazione delle tue vacanze.
Serenity Service: Prenotazione dei tuoi biglietti aerei.
Extension Service: Prenotazione del tuo soggiorno a terra ( alloggio e/o escursioni) prima o dopo la crociera.
Per ulteriori informazioni, contatta il tuo consulente o consulta le nostre FAQ in fondo alla pagina.
L/itinerario può essere soggetto a modifiche senza preavviso per ragioni tecniche e/o meteorologiche
Tariffe
Partenza / Ritorno | prezzo per persona | Suite - Ponte PrincipalePrezzo IVA inclusa per persona | Cabina - Ponte principalePrezzo IVA inclusa per persona | Cabina - Ponte SuperiorePrezzo IVA inclusa per persona |
Luglio 2023 | |||||
Domenica 02 Lug / Sabato 08 Lug | 1 135 € | 1 169 € | Terminato | 1 364 € | |
Sabato 08 Lug / Venerdì 14 Lug | 1 135 € | 1 169 € | 1 229 € | 1 364 € | |
Ottobre 2023 | |||||
Sabato 14 Ott / Venerdì 20 Ott | 1 235 € | 1 274 € | 1 340 € | Terminato | |
Venerdì 20 Ott / Giovedì 26 Ott | 1 065 € | Terminato | Terminato | 1 286 € | |
Nessuna data corrisponde alle vostre esigenze? Contattateci! |
Il prezzo include• Alloggio in cabina doppia o twin con bagno privato (dipende dal ponte selezionato)
• Servizio dell'equipaggio
• Pensione completa dalla cena del giorno 1 alla colazione del giorno 7
• Bibite a pranzo e al bar (eccetto "menù speciali")
• Cocktail di benvenuto
• Soirée di gala
• Animazione
• Zona wifi gratuito disponibile in salone/bar
• Tasse portuali
• Assicurazione assistenza/rimpatrio
• Servizio dell'equipaggio
• Pensione completa dalla cena del giorno 1 alla colazione del giorno 7
• Bibite a pranzo e al bar (eccetto "menù speciali")
• Cocktail di benvenuto
• Soirée di gala
• Animazione
• Zona wifi gratuito disponibile in salone/bar
• Tasse portuali
• Assicurazione assistenza/rimpatrio
Il prezzo non include• Mezzi trasporto per arrivare alla barca
• Cena facoltativa all'Abbazia di Collonges Paul Bocuse (unicamente su pre-prenotazione prima della partenza)
• Bibite presenti nei "menù speciali"
• Bibite consumate durante le escursioni e/o le trasferte
• Escursioni facoltative (fare riferimento alle FAQ)
• Spese personali
• Assicurazione annullamento/bagagli
• Supplemento singolo
• Cena facoltativa all'Abbazia di Collonges Paul Bocuse (unicamente su pre-prenotazione prima della partenza)
• Bibite presenti nei "menù speciali"
• Bibite consumate durante le escursioni e/o le trasferte
• Escursioni facoltative (fare riferimento alle FAQ)
• Spese personali
• Assicurazione annullamento/bagagli
• Supplemento singolo
FAQ
SÌ!
La nostra agenzia di viaggi offre a tutti i clienti che si imbarcano per una crociera la possibilità di prenotare il volo o l'alloggio. Le nostre offerte su misura si adattano alle vostre esigenze e al vostro budget.
Abbiamo creato due offerte personalizzabili al 100%:
- Servizio Sérénité: prenotazione dei biglietti aerei.
- Servizio Extension: prenotazione del vostro alloggio (hotel, bed and breakfast, case vacanza, ecc.) e/o di attività supplementari (escursioni, visite guidate, noleggio auto, ecc.) per approfittare della ricchezza del patrimonio naturale e culturale.
I nostri consulenti, specialisti della destinazione, vi invieranno le loro migliori proposte per la vostra vacanza.
La nostra agenzia di viaggi offre a tutti i clienti che si imbarcano per una crociera la possibilità di prenotare il volo o l'alloggio. Le nostre offerte su misura si adattano alle vostre esigenze e al vostro budget.
Abbiamo creato due offerte personalizzabili al 100%:
- Servizio Sérénité: prenotazione dei biglietti aerei.
- Servizio Extension: prenotazione del vostro alloggio (hotel, bed and breakfast, case vacanza, ecc.) e/o di attività supplementari (escursioni, visite guidate, noleggio auto, ecc.) per approfittare della ricchezza del patrimonio naturale e culturale.
I nostri consulenti, specialisti della destinazione, vi invieranno le loro migliori proposte per la vostra vacanza.
Per confermare la vostra prenotazione, dovete informare il vostro referente Globesailor che metterà un'opzione gratuita per darvi il tempo di versare l'acconto. La prenotazione sarà considerata definitiva ad acconto ricevuto (via bonifico, Paypal o carta di credito), del 50% dell'ammontare della prenotazione. Un acconto del 100% vi sarà richiesto per ogni prenotazione ad un mese prima della partenza. Il saldo sarà pagato al più tardi 45 giorni prima dell'imbarco.
La crociera avrà luogo solo se ci saranno un numero minimo di 80 passeggeri. Qualora non vi fossero un numero sufficiente di passeggeri, il vostro referente Globesailor vi contatterà al più tardi 60 giorni prima della data della vostra partenza per proporvi una data alternativa.
Attenzione in certe date la crociera avrà luogo seguendo un itinerario a senso inverso.
Gli scali e le escursioni sono però uguali.
Non esitate a contattarci per avere dei chiarimenti.
Gli scali e le escursioni sono però uguali.
Non esitate a contattarci per avere dei chiarimenti.
Le escursioni proposte sono facoltative (salvo se indicato diversamente). Possono essere prenotate durante la crociera. In questo caso potrete avere un 5% di sconto (applicabile unicamente al momento della prenotazione).
Importante : le escursioni sono garantite per un minimo di 25 participanti, al di sotto di questo numero, una volta a bordo il costo potrebbe variare.
Qui trovate i dettagli delle escursioni proposte.
Avrete la possibilità di acquistarle in diverse formule:
Forfait Classico 1 :
196 € /persona prima di partire
274 € /persona a bordo
Forfait Classico 2 :
338 € /persona prima di partire
474 € /persona a bordo
Forfait Classico 3 :
219 € /persona prima di partire
307 € /persona a bordo
Forfait Classico 4 :
361 € /persona prima di partire
507 € /persona a bordo
♦ Visita della Camargue e ad una mandria (circa 4h) :
Visita guidata panoramica della Camargue. Ammirate i fiumi, le paludi e gli stagni di questo paesaggio, i fenicotteri rosa, i tori e i famosi cavalli della Camargue, ma anche le numerose saline e risaie, una produzione nota a tutti. Visiterete una Manade e scoprirete la vita dei Manadiers. Assisterete poi a una dimostrazione di lavoro a cavallo nel cuore di un allevamento di tori. La visita è seguita da un aperitivo di benvenuto nel patio. Ritorno al pullman per raggiungere il battello. Ritorno a bordo ad Arles.
Osservazioni:
- Si consigliano buone scarpe da passeggio.
- L'ordine delle visite può essere modificato.
- Gli orari sono forniti a titolo indicativo.
Tariffe :
54 € /persona prima della partenza
72 € /persona a bordo
♦ Visita guidata di Avignone e del Palazzo dei Papi (circa 3h) :
Incontro al battello con le guide per una visita a piedi del centro di Avignone. Con il Palazzo dei Papi, patrimonio mondiale dell'UNESCO e testimonianza del suo passato di capitale della cristianità nel Medioevo, la città offre un grandioso insieme monumentale. Nel passaggio dell'oratorio, ammirate (all'esterno) la cappella, classificata come monumento storico, dove si svolgono numerosi eventi durante il famoso Festival di Avignone. Proseguite lungo rue St Agricol. Vedrete anche la chiesa della diocesi, la più antica della città. Fermatevi in Place de l'Horloge. La Place de l'Horloge è da sempre il cuore di Avignone. Lo spazio dove si svolgeva il foro romano è oggi occupato da caffè e ristoranti allestiti all'ombra di grandi platani. Di fronte, spiccano le facciate del Municipio e del teatro costruito nel XIX secolo. Proseguite fino a Place du Palais. Questa piazza è una vasta spianata di 240 metri per 48 metri. È dominata a est dalle imponenti mura del Palazzo dei Papi, di fronte alle sculture barocche della Zecca. Una grande Vergine dorata siede in trono, come se vegliasse sulla Cattedrale di Notre Dame de Doms, mentre alla fine della prospettiva il Petit Palais mostra la sua elegante facciata merlata in stile rinascimentale. Infine, visitate il Palazzo dei Papi, il più importante monumento del patrimonio di Avignone. Si compone di due parti: il vecchio palazzo costruito da Benedetto XII (Papa dal 1334 al 1342) e il nuovo palazzo costruito dal suo successore Clemente VI "il magnifico" (Papa dal 1342 al 1352), la cui facciata e la porta di Champeaux si affacciano sulla piazza del Palazzo dei Papi. La visita permette di scoprire: le grandi sale cerimoniali che ospitavano cerimonie e feste, le cappelle con le loro decorazioni dipinte, gli appartamenti privati del Papa, le terrazze da cui si può scoprire un meraviglioso panorama sulla città di Avignone e sul Rodano. Ritorno a piedi alla nave.
Osservazioni:
- Si consigliano buone scarpe da trekking.
- È vietato scattare fotografie nel Palazzo dei Papi.
- Nel Palazzo dei Papi ci sono circa 500 gradini da salire.
- Le borse devono essere lasciate al guardaroba.
- L'ordine delle visite può essere modificato.
- Gli orari sono forniti solo a titolo indicativo.
Tariffe :
25 € /persona prima della partenza
33 € /persona a bordo
♦ Visita di Gordes e dell'Abbazia di Sénanque (circa 4h) :
Partenza in pullman per la visita di Gordes. Situata nel cuore delle montagne di Vaucluse e del parco naturale del Luberon, Gordes, uno dei "Borghi più belli di Francia", vi sedurrà con le sue numerose strade acciottolate e le sue case in pietra a secco, caratteristiche della regione di Apt. La sua chiesa e il suo castello costruito nel 1525 dominano il sontuoso paesaggio della valle del Luberon. Il piccolo centro e le sue alte case aggrappate alle rocce formano un labirinto di pietre che invita a una passeggiata tra Medioevo e Rinascimento. È per proteggersi dalla peste e dalle invasioni che i Gordiani si rifugiarono sulle alture, creando così dei villaggi fortificati. Proseguite verso l'Abbazia di Sénanque, magnifica illustrazione dell'arte cistercense. Notre-Dame de Sénanque fu fondata nel 1148 dai monaci cistercensi dell'Abbazia di Mazan, nell'Ardèche. Trent'anni dopo, la chiesa fu il primo edificio ad essere costruito in modo insolito. La chiesa dell'abbazia era orientata verso est, mentre quella di Mazan era orientata verso nord. La costruzione del monastero durò circa 60 anni. Gli edifici più antichi del monastero di allora furono costruiti con pietra locale. La vita monastica dell'Abbazia di Sénanque è ancora oggi molto dura ed è scandita soprattutto dall'alternarsi degli uffici e dei tempi di lavoro. La comunità dei monaci si riunisce sette volte al giorno per pregare. Ogni fratello lavora e aiuta anche nella coltivazione della lavandina. La produzione di questo fiore blu è infatti una delle caratteristiche della comunità di Sénanque. Viene raccolto durante il periodo di fioritura, in luglio/agosto: i monaci ne estraggono poi l'olio essenziale. Da quest'olio si ricavano diversi prodotti (eau de toilette, schiuma per cuscini, ecc.).
Osservazioni:
- Sono necessarie buone scarpe da trekking, poiché il villaggio di Gordes è lastricato e ripido.
- In caso di indisponibilità, la visita dell'abbazia sarà sostituita da una visita al museo della lavanda.
museo della lavanda.
- L'ordine delle visite può essere modificato.
- Gli orari sono forniti a titolo indicativo.
Tariffe :
49 € /persona prima della partenza
66 € /persona a bordo
♦ Visita guidata di Viviers (circa 2h) :
Lascerete il battello a piedi per una visita guidata di Viviers. Terza area protetta della regione Rodano-Alpi e residenza dei vescovi dal V secolo, Viviers, cittadina di 3500 abitanti, è un museo di architettura a cielo aperto, dove ogni pagina di storia è scritta nella pietra. In questa sontuosa città medievale si può ammirare la più piccola cattedrale di Francia. Vedrete tra l'altro: la Maison des Chevaliers con la sua superba facciata rinascimentale, la Tour St Michel, il Grand Séminaire, il belvedere con una vista mozzafiato su Viviers di notte. Ritorno al battello a piedi.
Osservazioni:
- Portate buone scarpe: le strade di Viviers sono asfaltate.
- La salita al belvedere richiede uno sforzo fisico.
- L'ordine delle visite può essere modificato.
- Gli orari sono forniti a titolo indicativo.
Tarifs :
18 € /persona prima della partenza
24 € /persona a bordo
♦ Scoperta delle Gole dell'Ardèche (circa 4h) :
Incontro con il pullman e la guida. Partenza per un tour panoramico in pullman attraverso le Gole dell'Ardèche, una zona ricca di tesori per gli amanti dell'autenticità. Rimarrete senza fiato di fronte ai rilievi segnati da valli profonde, da una fitta vegetazione, dalla presenza permanente di rocce granitiche e vulcaniche. Fino a Vallon-Pont-d'Arc, l'Ardèche è un fiume selvaggio che sfocia in un grandioso arco naturale: il Pont d'Arc, alto 34 metri. Dopo una sosta sulle alture di un belvedere, si prosegue il tour panoramico fino alla Grotte de la Madeleine, dove il pullman si fermerà. Ritorno al battello.
Osservazioni:
- Durante il tour panoramico in autobus le strade sono tortuose. Attenzione al mal d'auto.
- Si consigliano buone scarpe da trekking.
- L'ordine delle visite può essere modificato.
- L'orario è fornito a titolo indicativo.
Tariffe:
41 € /persona prima della partenza
54 € /persona a bordo
♦ Visita di Tain l'Hermitage e della città del cioccolato (environ 2h) :
Partenza a piedi per la città del cioccolato a Tain l'Hermitage. Questa visita vi permetterà di scoprire la storia e i segreti di fabbricazione del famoso cioccolato Valrhona. Il tour interattivo e multisensoriale vi porterà alla piazza dei sensi, al banco delle ricette, alle piantagioni di cacao, alla fabbrica di cioccolato e al laboratorio di cioccolato. Infine, assaggerete questi deliziosi cioccolatini. Ritorno alla nave a piedi.
Osservazioni:
- Disporre di attrezzature in buone condizioni.
- L'ordine delle visite può essere modificato.
- Gli orari sono forniti a titolo indicativo.
Tariffe :
25 € /persona prima della partenza
33 € /persona a bordo
♦ Visita di Lione e delle Halles Paul Bocuse (circa 4h) :
Partenza in pullman per la visita guidata di Lione. Giro panoramico della città fino all'altezza della Basilica di Fourvière, punto di vista ideale su Lione e i suoi quartieri. Poi, direzione della vecchia Lione, lungo le sue case storiche e i famosi "bouchons" che punteggiano i vicoli. Scoprite i traboules, i tradizionali passaggi che consentivano l'accesso diretto dagli edifici alla Saona. Degustazione alle Halles Paul Bocuse. Scoprite i 13.500 m² distribuiti su tre piani di questo crocevia essenziale per i buongustai, dove quasi 50 commercianti appassionati mostrano il loro talento culinario. Un vero piacere per gli occhi e per le papille gustative! Merenda lionese: degustazione di salumi e formaggi, il tutto accompagnato da un bicchiere di vino*. Tempo libero.
Osservazioni:
- Sono necessarie buone scarpe da trekking.
- Per entrare nella Basilica di Fourvière è necessario un abbigliamento adeguato.
- Le Halles Bocuse sono chiuse la domenica e il lunedì. Verrà organizzata un'alternativa alla
degustazione di prodotti locali.
- Gli orari sono forniti a titolo indicativo
- L'ordine delle visite può essere modificato.
Tariffe:
43 € /persona prima della partenza
58 € /persona a bordo
DA NOTARE:
- Gli itinerari delle escursioni definiti nei programmi sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni a causa di circostanze esterne (ad esempio, condizioni meteorologiche, scioperi, ritardi nei trasporti, ecc.)
- L'ordine delle visite può essere modificato.
- Gli orari sono forniti solo a titolo indicativo.
- I prezzi sopra menzionati sono forniti a titolo indicativo.
- Le audioguide sono disponibili in inglese e tedesco e, a seconda della disponibilità, in spagnolo e italiano (contattateci per maggiori informazioni).
*L'abuso di alcol è pericoloso per la salute, consumare con moderazione.
Importante : le escursioni sono garantite per un minimo di 25 participanti, al di sotto di questo numero, una volta a bordo il costo potrebbe variare.
Qui trovate i dettagli delle escursioni proposte.
Avrete la possibilità di acquistarle in diverse formule:
Forfait Classico 1 :
- Visita della Camargue e ad una mandria
- Avignone e la città dei Papi
- Visita guidata a Viviers
- Le Gole dell'Ardèche
- Tain l'Hermitage e la città del cioccolato
- Lione e la degustazione alle Halles Pau Bocuse
196 € /persona prima di partire
274 € /persona a bordo
Forfait Classico 2 :
- Visita della Camargue e ad una mandria
- Avignone e la città dei Papi
- Visita guidata a Viviers
- Le Gole dell'Ardèche
- Tain l'Hermitage e la città del cioccolato
- Cena gastronomica all'Abbazia di Collonges - Paul Bocuse
- Lione e la degustazione alle Halles Pau Bocuse
338 € /persona prima di partire
474 € /persona a bordo
Forfait Classico 3 :
- Visita della Camargue e ad una mandria
- Gordes e l'Abbazia di Sénanque
- Visita guidata di Viviers
- Le Gole dell'Ardèche
- Tain l'Hermitage e la città del cioccolato
- Lione e la degustazione alle Halles Pau Bocuse
219 € /persona prima di partire
307 € /persona a bordo
Forfait Classico 4 :
- Visita della Camargue e ad una mandria
- Gordes e l'Abbazia di Sénanque
- Visita guidata di Viviers
- Le Gole dell'Ardèche
- Tain l'Hermitage e la città del cioccolato
- Cena gastronomica all'Abbazia di Collonges - Paul Bocuse
- Lione e la degustazione alle Halles Pau Bocuse
361 € /persona prima di partire
507 € /persona a bordo
♦ Visita della Camargue e ad una mandria (circa 4h) :
Visita guidata panoramica della Camargue. Ammirate i fiumi, le paludi e gli stagni di questo paesaggio, i fenicotteri rosa, i tori e i famosi cavalli della Camargue, ma anche le numerose saline e risaie, una produzione nota a tutti. Visiterete una Manade e scoprirete la vita dei Manadiers. Assisterete poi a una dimostrazione di lavoro a cavallo nel cuore di un allevamento di tori. La visita è seguita da un aperitivo di benvenuto nel patio. Ritorno al pullman per raggiungere il battello. Ritorno a bordo ad Arles.
Osservazioni:
- Si consigliano buone scarpe da passeggio.
- L'ordine delle visite può essere modificato.
- Gli orari sono forniti a titolo indicativo.
Tariffe :
54 € /persona prima della partenza
72 € /persona a bordo
♦ Visita guidata di Avignone e del Palazzo dei Papi (circa 3h) :
Incontro al battello con le guide per una visita a piedi del centro di Avignone. Con il Palazzo dei Papi, patrimonio mondiale dell'UNESCO e testimonianza del suo passato di capitale della cristianità nel Medioevo, la città offre un grandioso insieme monumentale. Nel passaggio dell'oratorio, ammirate (all'esterno) la cappella, classificata come monumento storico, dove si svolgono numerosi eventi durante il famoso Festival di Avignone. Proseguite lungo rue St Agricol. Vedrete anche la chiesa della diocesi, la più antica della città. Fermatevi in Place de l'Horloge. La Place de l'Horloge è da sempre il cuore di Avignone. Lo spazio dove si svolgeva il foro romano è oggi occupato da caffè e ristoranti allestiti all'ombra di grandi platani. Di fronte, spiccano le facciate del Municipio e del teatro costruito nel XIX secolo. Proseguite fino a Place du Palais. Questa piazza è una vasta spianata di 240 metri per 48 metri. È dominata a est dalle imponenti mura del Palazzo dei Papi, di fronte alle sculture barocche della Zecca. Una grande Vergine dorata siede in trono, come se vegliasse sulla Cattedrale di Notre Dame de Doms, mentre alla fine della prospettiva il Petit Palais mostra la sua elegante facciata merlata in stile rinascimentale. Infine, visitate il Palazzo dei Papi, il più importante monumento del patrimonio di Avignone. Si compone di due parti: il vecchio palazzo costruito da Benedetto XII (Papa dal 1334 al 1342) e il nuovo palazzo costruito dal suo successore Clemente VI "il magnifico" (Papa dal 1342 al 1352), la cui facciata e la porta di Champeaux si affacciano sulla piazza del Palazzo dei Papi. La visita permette di scoprire: le grandi sale cerimoniali che ospitavano cerimonie e feste, le cappelle con le loro decorazioni dipinte, gli appartamenti privati del Papa, le terrazze da cui si può scoprire un meraviglioso panorama sulla città di Avignone e sul Rodano. Ritorno a piedi alla nave.
Osservazioni:
- Si consigliano buone scarpe da trekking.
- È vietato scattare fotografie nel Palazzo dei Papi.
- Nel Palazzo dei Papi ci sono circa 500 gradini da salire.
- Le borse devono essere lasciate al guardaroba.
- L'ordine delle visite può essere modificato.
- Gli orari sono forniti solo a titolo indicativo.
Tariffe :
25 € /persona prima della partenza
33 € /persona a bordo
♦ Visita di Gordes e dell'Abbazia di Sénanque (circa 4h) :
Partenza in pullman per la visita di Gordes. Situata nel cuore delle montagne di Vaucluse e del parco naturale del Luberon, Gordes, uno dei "Borghi più belli di Francia", vi sedurrà con le sue numerose strade acciottolate e le sue case in pietra a secco, caratteristiche della regione di Apt. La sua chiesa e il suo castello costruito nel 1525 dominano il sontuoso paesaggio della valle del Luberon. Il piccolo centro e le sue alte case aggrappate alle rocce formano un labirinto di pietre che invita a una passeggiata tra Medioevo e Rinascimento. È per proteggersi dalla peste e dalle invasioni che i Gordiani si rifugiarono sulle alture, creando così dei villaggi fortificati. Proseguite verso l'Abbazia di Sénanque, magnifica illustrazione dell'arte cistercense. Notre-Dame de Sénanque fu fondata nel 1148 dai monaci cistercensi dell'Abbazia di Mazan, nell'Ardèche. Trent'anni dopo, la chiesa fu il primo edificio ad essere costruito in modo insolito. La chiesa dell'abbazia era orientata verso est, mentre quella di Mazan era orientata verso nord. La costruzione del monastero durò circa 60 anni. Gli edifici più antichi del monastero di allora furono costruiti con pietra locale. La vita monastica dell'Abbazia di Sénanque è ancora oggi molto dura ed è scandita soprattutto dall'alternarsi degli uffici e dei tempi di lavoro. La comunità dei monaci si riunisce sette volte al giorno per pregare. Ogni fratello lavora e aiuta anche nella coltivazione della lavandina. La produzione di questo fiore blu è infatti una delle caratteristiche della comunità di Sénanque. Viene raccolto durante il periodo di fioritura, in luglio/agosto: i monaci ne estraggono poi l'olio essenziale. Da quest'olio si ricavano diversi prodotti (eau de toilette, schiuma per cuscini, ecc.).
Osservazioni:
- Sono necessarie buone scarpe da trekking, poiché il villaggio di Gordes è lastricato e ripido.
- In caso di indisponibilità, la visita dell'abbazia sarà sostituita da una visita al museo della lavanda.
museo della lavanda.
- L'ordine delle visite può essere modificato.
- Gli orari sono forniti a titolo indicativo.
Tariffe :
49 € /persona prima della partenza
66 € /persona a bordo
♦ Visita guidata di Viviers (circa 2h) :
Lascerete il battello a piedi per una visita guidata di Viviers. Terza area protetta della regione Rodano-Alpi e residenza dei vescovi dal V secolo, Viviers, cittadina di 3500 abitanti, è un museo di architettura a cielo aperto, dove ogni pagina di storia è scritta nella pietra. In questa sontuosa città medievale si può ammirare la più piccola cattedrale di Francia. Vedrete tra l'altro: la Maison des Chevaliers con la sua superba facciata rinascimentale, la Tour St Michel, il Grand Séminaire, il belvedere con una vista mozzafiato su Viviers di notte. Ritorno al battello a piedi.
Osservazioni:
- Portate buone scarpe: le strade di Viviers sono asfaltate.
- La salita al belvedere richiede uno sforzo fisico.
- L'ordine delle visite può essere modificato.
- Gli orari sono forniti a titolo indicativo.
Tarifs :
18 € /persona prima della partenza
24 € /persona a bordo
♦ Scoperta delle Gole dell'Ardèche (circa 4h) :
Incontro con il pullman e la guida. Partenza per un tour panoramico in pullman attraverso le Gole dell'Ardèche, una zona ricca di tesori per gli amanti dell'autenticità. Rimarrete senza fiato di fronte ai rilievi segnati da valli profonde, da una fitta vegetazione, dalla presenza permanente di rocce granitiche e vulcaniche. Fino a Vallon-Pont-d'Arc, l'Ardèche è un fiume selvaggio che sfocia in un grandioso arco naturale: il Pont d'Arc, alto 34 metri. Dopo una sosta sulle alture di un belvedere, si prosegue il tour panoramico fino alla Grotte de la Madeleine, dove il pullman si fermerà. Ritorno al battello.
Osservazioni:
- Durante il tour panoramico in autobus le strade sono tortuose. Attenzione al mal d'auto.
- Si consigliano buone scarpe da trekking.
- L'ordine delle visite può essere modificato.
- L'orario è fornito a titolo indicativo.
Tariffe:
41 € /persona prima della partenza
54 € /persona a bordo
♦ Visita di Tain l'Hermitage e della città del cioccolato (environ 2h) :
Partenza a piedi per la città del cioccolato a Tain l'Hermitage. Questa visita vi permetterà di scoprire la storia e i segreti di fabbricazione del famoso cioccolato Valrhona. Il tour interattivo e multisensoriale vi porterà alla piazza dei sensi, al banco delle ricette, alle piantagioni di cacao, alla fabbrica di cioccolato e al laboratorio di cioccolato. Infine, assaggerete questi deliziosi cioccolatini. Ritorno alla nave a piedi.
Osservazioni:
- Disporre di attrezzature in buone condizioni.
- L'ordine delle visite può essere modificato.
- Gli orari sono forniti a titolo indicativo.
Tariffe :
25 € /persona prima della partenza
33 € /persona a bordo
♦ Visita di Lione e delle Halles Paul Bocuse (circa 4h) :
Partenza in pullman per la visita guidata di Lione. Giro panoramico della città fino all'altezza della Basilica di Fourvière, punto di vista ideale su Lione e i suoi quartieri. Poi, direzione della vecchia Lione, lungo le sue case storiche e i famosi "bouchons" che punteggiano i vicoli. Scoprite i traboules, i tradizionali passaggi che consentivano l'accesso diretto dagli edifici alla Saona. Degustazione alle Halles Paul Bocuse. Scoprite i 13.500 m² distribuiti su tre piani di questo crocevia essenziale per i buongustai, dove quasi 50 commercianti appassionati mostrano il loro talento culinario. Un vero piacere per gli occhi e per le papille gustative! Merenda lionese: degustazione di salumi e formaggi, il tutto accompagnato da un bicchiere di vino*. Tempo libero.
Osservazioni:
- Sono necessarie buone scarpe da trekking.
- Per entrare nella Basilica di Fourvière è necessario un abbigliamento adeguato.
- Le Halles Bocuse sono chiuse la domenica e il lunedì. Verrà organizzata un'alternativa alla
degustazione di prodotti locali.
- Gli orari sono forniti a titolo indicativo
- L'ordine delle visite può essere modificato.
Tariffe:
43 € /persona prima della partenza
58 € /persona a bordo
DA NOTARE:
- Gli itinerari delle escursioni definiti nei programmi sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni a causa di circostanze esterne (ad esempio, condizioni meteorologiche, scioperi, ritardi nei trasporti, ecc.)
- L'ordine delle visite può essere modificato.
- Gli orari sono forniti solo a titolo indicativo.
- I prezzi sopra menzionati sono forniti a titolo indicativo.
- Le audioguide sono disponibili in inglese e tedesco e, a seconda della disponibilità, in spagnolo e italiano (contattateci per maggiori informazioni).
*L'abuso di alcol è pericoloso per la salute, consumare con moderazione.
Richiesta di Preventivo
Per ricevere una proposizine dettagliata, vi poreghiamo di completare il formulario qui sotto:
Crociera lungo il Rodano, un fiume pieno di fascino
adulti:
bambini:
Error