Noleggio Barche isole Baleari



    • -5 %
    Oceanis 361 - Beneteau (2002)Palma
    Capacità 8
    Cabine 3 cab
    Cuccette 8
    Motore 1x27cv
    Pescaggio 1,80m
    Lunghezza 36ft
    outboardgpsautopilotanchorsolarpanel
    A partire da 1 150 €1 093 €*da 23/12 a 30/12Vedere i dettagli
    online booking
  1. Lavezzi 40 - Fountaine Pajot (2005)Mahón
    Capacità 12
    Cabine 4 cab
    Cuccette 8+4
    Motore 2x30cv
    Pescaggio 1,10m
    Lunghezza 39ft
    outboardgpsautopilotanchor
    A partire da2 529 €*da 14/10 a 21/10Vedere i dettagli
    • -5 %
    Oceanis 411 - Beneteau (2000)Palma
    Capacità 10
    Cabine 4 cab
    Cuccette 10
    Motore 1x50cv
    Pescaggio 2,00m
    Lunghezza 42ft
    outboardgpsautopilotanchorsolarpanel
    A partire da 1 200 €1 140 €*da 23/12 a 30/12Vedere i dettagli
    online booking
  2. Oceanis 40 - Beneteau (2011)Mahón
    Capacità 8
    Cabine 3 cab
    Cuccette 6+2
    Motore 1x54cv
    Pescaggio ---
    Lunghezza 40ft
    outboardgpsautopilotanchor
    A partire da1 997 €*da 14/10 a 21/10Vedere i dettagli
    • -5 %
    Cyclades 39.3 - Beneteau (2008)Palma
    Capacità 8
    Cabine 3 cab
    Cuccette 8
    Motore 1x41cv
    Pescaggio 1,80m
    Lunghezza 39ft
    outboardgpsautopilotanchor
    A partire da 1 250 €1 188 €*da 04/11 a 11/11Vedere i dettagli
    online booking
  3. Lagoon 380 S2 - Lagoon (2009)Mahón
    Capacità 10
    Cabine 4 cab
    Cuccette 8+2
    Motore 2x29cv
    Pescaggio 1,50m
    Lunghezza 38ft
    outboardgpsautopilotanchor
    A partire da2 842 €*da 14/10 a 21/10Vedere i dettagli
  4. Lagoon 40 - Lagoon (2020)Marina Ibiza
    Capacità 11
    Cabine 4 cab
    Cuccette 11
    Motore 2x30cv
    Pescaggio 1,35m
    Lunghezza 39ft
    gpsautopilotsolarpanel
    A partire da3 590 €*da 25/11 a 02/12Vedere i dettagli
    • -12 %
    Oceanis 40 - Beneteau (2011)Palma
    Capacità 8
    Cabine 3 cab
    Cuccette 8
    Motore 1x40cv
    Pescaggio 1,55m
    Lunghezza 39ft
    outboardgpsautopilotbowthrusteranchor
    A partire da 1 900 €1 676 €*da 06/04 a 13/04Vedere i dettagli
    • -5 %
    Cyclades 43.4 - Beneteau (2008)Palma
    Capacità 10
    Cabine 4 cab
    Cuccette 10
    Motore 1x60cv
    Pescaggio 1,75m
    Lunghezza 44ft
    outboardgpsautopilotsolarpanel
    A partire da 1 350 €1 283 €*da 23/12 a 30/12Vedere i dettagli
    online booking
  5. Lipari 41 - Fountaine Pajot (2010)Mahón
    Capacità 12
    Cabine 4 cab
    Cuccette 8+2
    Motore 2x30cv
    Pescaggio ---
    Lunghezza 39ft
    outboardgpsautopilotanchor
    A partire da3 195 €*da 14/10 a 21/10Vedere i dettagli
Tariffe indicative, sconti e/o opzioni non inclusi

Condizioni di navigazione nelle Baleari

Quando partire?

Il periodo migliore per noleggiare una barca nelle Baleari è da maggio a ottobre, quando è possibile nuotare nel mare cristallino che bagna questo magico arcipelago. La navigazione è abbastanza piacevole, ma a volte è possibile anche trovare forte vento perciò vi raccomandiamo di prestare sempre attenzione. Tenete presente che i venti soffiano principalmente da nord e adattate la navigazione di conseguenza. Se i venti provenienti da nord sono particolarmente forti, cercate di navigare a sud delle isole, dove sarete più protetti. Restate sempre vigilanti e aggiornati sulle previsioni meteorologiche. Se navigate d’inverno fate attenzione al Maestrale, un vento proveniente da est e spesso abbastanza forte. Prima e dopo la stagione estiva, Ibiza offre ai diportisti che si avventurano tra le sue coste un ambiente calmo e rilassante e spiagge meravigliose, lontano dai pub e locali della movida notturna. Le isole di Maiorca e Minorca sono, invece, vere e proprie oasi di pace.

Quale base di partenza scegliere per visitare le Baleari?

Numerosissimi sono i porti e le rade sono a vostra disposizione (Cala Anfuilla, Cala De Pinar, Ibiza…) per le soste e i rifornimenti. Le società di noleggio barche nelle Baleari, invece, si trovano nelle grandi isole di Ibiza, Minorca e Maiorca e forniscono qualsiasi tipologia di barche: dalle barche a vela agli yatch di lusso, passando per i catamarani.

Informazioni pratiche

Le Baleari sono a circa 1 ora e mezza di volo da Milano e Roma e a solamente 40 minuti da Barcellona. Data la grande affluenza di turisti, tutte le strutture turistiche sono dotate di personale che comprende e parla perfettamente l’inglese. In piena alta stagione è possibile partecipare a numerose feste ed eventi tradizionali estremamente affascinanti: la festa della Vergine del Carme, protettrice dei marinai e dei pescatori, coinvolge gli abitanti in una processione di barche che sfilano partendo dal porto di Maiorca. A fine agosto, la festa di Saracco dà poi luogo a molteplici spettacoli e concerti.

Esempio di itinerario da seguire

Ecco a voi uno degli itinerari proposti dalle società di noleggio barche nelle Baleari. Cosa aspettate a salpare?
Base di partenza e arrivo: Maiorca- Porto Colom (7 giorni)
L’imbarco si effettua a Porto Colom, porto turistico molto ben equipaggiato dell’isola di Maiorca. Navigate verso Cla Ratjada (22 miglia) e ammirate l’incantevole paesaggio lungo il tragitto (Costa de los Pinos, Cueva de Arta). Approfittare del porto ben riparato per trascorrere la notte e degustare le varie specialità locali nei ristoranti tradizionali di Maiorca. L’indomani salpate verso est e la più bella baia di Minorca: Cala Marcarella (26 miglia). Questa spiaggia, bagnata da acqua turchese dalle mille sfumature e circondata da pini, è il paradiso terrestre per gli amanti della natura. Dopo una breve sosta, continuate a navigare verso Cala Covas (8 miglia), altra spiaggia spettacolare circondata da un’ampia scogliera. Il tempo sembrerà quasi fermarsi sorseggiando un cocktail in questa seducente baia. Approfittate dei ricchi fondali marini e dell’acqua eccezionalmente trasparente per praticare snorkeling e immersioni e, successivamente, dirigetevi verso Ciutadella (20 miglia), l’antica capitale di Minorca. Attraccate con la vostra barca a noleggio nelle Baleari, scendete a terra e partite alla scoperta della magnifica cattedrale di Santa Maria che domina la città. Sfortunatamente, la vostra crociera è quasi giunta al termine ed è giunto il momento di fare di nuovo rotta verso Maiorca, ma non dimenticate di passare dal famoso Porto Cristo (35 miglia) e godervi gli ultimi minuti di tranquillità e relax assoluto in questa magnifica oasi! In fine, lasciatevi trasportare dalla brezza e ritornate tranquillamente verso a Porto Colom.

Cucina

Vacanza in mare nelle magnifiche Baleari? Sapete che queste isole formidabili non solo vi garantiscono relax e divertimento, ma sono anche meta gastronomica d’eccezione? Andate a Maiorca e non assaggiate le Tapas? Inconcepibile! Se Maiorca è una delle tappe sul vostro itinerario di viaggio vi consigliamo di godervi un pranzo o una cena al ristorante “Bar Espana”, situato nel cuore del centro storico di Palma. Tapas eccezionali e a buon prezzo! Ma i piatti tipici di quest’area del mar Mediterraneo sono davvero tanti, soprattutto quelli a base di pesce, e tendono ad unire armoniosamente la cucina araba e quella africana. In particolare, vi consigliamo di recarvi nei tipici cellers, vecchie cantine diventate oggi ristoranti che offrono solo piatti della cucina locale. Assolutamente da non lasciarvi sfuggire: la zuppa maiorchina (a base di pane, pomodori, cipolle, pomodori e pesce), il tombet (con peperoni, melanzane, patate e pesce o carne) e, naturalmente, la deliziosa zuppa piccante a base di aragosta.

Vuoi contattare il nostro servizio clienti per organizzare il tuo noleggio nelle Isole Baleari?

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per organizzare il tuo noleggio. La tua richiesta verrà trattata nel minor tempo possibile. Un nostro referente ti contatterà via email o per telefono. Preventivi gratuiti e senza impegno.

   Contatta uno dei nostri commerciali
Per continuare a navigare su questo sito, accettate l'utilizzo dei cookies. Per maggiori info | Chiudere.